Scegli tu l'orario che preferisci
Cosa vedere in Sicilia: 10 luoghi da non perdere
Splendido mare, spiagge dorate, riserve naturali, siti archeologici di primaria importanza storica, vulcani, città con un imponente patrimonio artistico, ottimo cibo, paesaggi indimenticabili: la Sicilia offre a ogni visitatore infinite bellezze. Una regione che non smette mai di stupire e far innamorare chi la abita e chi vi si reca in vacanza, lasciando ricordi indelebili. Scegliere cosa vedere in Sicilia è dunque un'operazione non semplice, data l'enorme quantità di opzioni presenti. Di seguito qualche consiglio, tra le tante opportunità disponibili.
Sicilia cosa vedere durante il viaggio
Palermo: la scoperta delle meraviglie della Sicilia può senz'altro iniziare dal suo capoluogo, ricchissimo di edifici storici, tra i quali vanno citati almeno la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni e il Teatro Massimo. Esplora più a fondo le cose da vedere a Palermo con il nostro racconto.
Taormina: una delle località sempre in primo piano quando si pensa a cosa visitare in Sicilia, data la straordinaria bellezza dei suoi panorami sull'Etna, la spiaggia dell'Isola Bella e punti di sosta come il Teatro Greco e la Chiesa della Madonna della Rocca. Scopri cosa vedere a Taormina con il nostro articolo dedicato.
Escursioni sull'Etna: proprio da città come Taormina o Catania è possibile partire per escursioni, organizzate o autonome, verso il cratere dell'Etna. Un'opportunità da non perdere, per vedere da vicino lo spettacolo mozzafiato del vulcano e il parco naturale che lo circonda.
Val di Noto: tra i più affascinanti luoghi da visitare in Sicilia vanno tenute in massima considerazione le destinazioni che offrono un'immersione nell'architettura barocca, in particolare nella Val di Noto, in paesi come la stessa Noto, Modica e Ragusa, Patrimoni dell'Umanità Unesco e veri e propri scrigni a cielo aperto.
Valle dei Templi: per chi si reca in Sicilia e ama l'arte non può mancare una tappa al sito archeologico più ricco e conosciuto della regione, nelle vicinanze di Agrigento, per una passeggiata tra le meraviglie di un passato il cui fascino sopravvive ancora oggi, intoccabile ed eterno.
Erice: piccolo e magnifico borgo medievale situato a 750 metri di altitudine sopra Trapani, raggiungibile in automobile o funivia, dove ammirare l'omonimo Castello e perdersi piacevolmente tra le stradine strette e la rilassante atmosfera. Se ti stai chiedendo anche cosa vedere a Trapani, scoprirai che pure qui le bellezze non mancano.
Stromboli: una delle principali sette isole che formano l'arcipelago delle Eolie, famosa per il suo vulcano sempre attivo. Uno spettacolo panoramico con pochi eguali, da abbinare eventualmente alla visita di altre isole come Lipari, Panarea e Salina. Scopri cosa vedere a Stromboli con il nostro articolo dedicato.
San Vito Lo Capo: in un elenco dei migliori posti da visitare in Sicilia non possono mancare le splendide spiagge disseminate in tutta la regione. In questa località si trova una delle più belle, perfetta per chi va in vacanza in famiglia, anche con bambini piccoli. Leggi anche il nostro articolo Cosa vedere a San Vito lo Capo per saperne di più.
Scala dei Turchi: scogliere in calcare bianco che offrono vedute straordinarie e tramonti intrisi di dolce romanticismo, davanti ad acque cristalline dalle mille sfumature di colore. Tappa ideale per vacanze in coppia con la persona amata, ma bellissima per chiunque.
Cefalù: nella nostra lista di consigli su cosa vedere in Sicilia non può infine mancare questa rinomata località balneare, in cui ammirare il Duomo e le antiche case del vecchio porto affacciate direttamente sul mare, in un contesto scenografico unico al mondo. Scopri cosa vedere a Cefalù con i racconti di Eden Viaggi!