Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Destinazione
Kos
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA
Vacanze a Kos | Eden Viaggi
Vacanze a
kos
Vacanze a Kos | Eden Viaggi

Vacanze a
kos

Vacanze a Kos | Eden Viaggi
Vacanze a
kos

Kos e Kalymnos

Sull'isola di Kos il sole brilla più forte che mai e il divertimento è in ogni angolo! Qui, tra antiche rovine e spiagge sabbiose, ogni giorno è una nuova avventura e ogni notte è una festa! Seconda isola per estensione dell’arcipelago del Dodecaneso, prevalentemente pianeggiante e sorprendentemente fertile, viene anche soprannominata “il giardino galleggiante”.

A breve distanza, Kalymnos è tutta da scoprire, che tu scelga di fare diving o di affrontare le sfide verticali con l'arrampicata, non ti deluderà!

Una vacanza a Kos con Eden
Tipologie di vacanza

Un viaggio a Kos al giusto prezzo: dai resort all inclusive agli hotel più semplici! Scopri tutte le tipologie di vacanze che puoi fare con Eden.

POV: sei a Kos

Scopri una brevissima guida su cosa fare e vedere nel tuo viaggio a Kos.

Card Unica Eden

Acquistando una vacanza riceverai in omaggio una card con sconti e convenzioni da usare durante il tuo soggiorno a Kos.

Info utili

Domande frequenti: quali documenti servono, cosa c'è da sapere per preparare al meglio la vacanza e altre info utili.

Racconti

Racconti e guide di viaggio: cosa fare e vedere durante una vacanza a Kos.

Escursioni

Tutte le attività ed esperienze da fare a Kos, scelte e provate dalla nostra controller Clara.

Il meglio di una vacanza a Sharm con Eden

Se la tua idea di vacanza a Kos è quella di esplorarla il più possibile, vivendoti ogni momento alla scoperta di calette, e ristorantini la vacanza in appartamento è quello che fa per te.

Sarai libero di gestire il tuo tempo come vuoi, senza vincoli di orario per pranzo o cena; inoltre in appartamento possono essere ospitati anche gruppi di persone più numerosi e se hai esigenze alimentari particolari o semplicemente preferisci preparare il cibo in autonomia lo puoi fare.

Quando vuoi andare in vacanza a Kos?
DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data
Le migliori offerte per la tua vacanza a Kos
Viaggio a Kos: scegli la tua meta
Afiartis
Kardamena
Kefalos
Kos Città
Lambi
Marmari
Mastichari
Psalidi
Tigaki
Dove andare a Kos
POV Kos: cosa fare e vedere

Le più belle spiagge

Tra gli spettacoli naturali da vedere almeno una volta nella vita ci sono le spiagge di Kos.

  1. Isola di Psérimos
  2. Spiaggia di Tingáki
  3. Spiaggia di Kos Città
  4. Spiaggia di Marmári
  5. Baia di Kéfalos
  6. Paradise Beach
  7. Exotic Beach
  8. Banana Beach

Basta spostarsi di 4 chilometri a nord-ovest per incontrare la celebre spiaggia Lámbi, lunga un chilometro, dove si incontrano sabbia chiara, un bel mare e numerosi ristoranti e locali dove trascorrere le serate. La spiaggia si può raggiungere facilmente da Kos città con mezzi pubblici oppure percorrendo la pista ciclabile.

Basta proseguire la strada lungo la costa per arrivare alla spiaggia di Tingáki, cinta alle spalle da una natura rigogliosa, e alla spiaggia di Marmári, con i fondali poco profondi e l’ampio arenile di sabbia fine e chiara, perfetta per le famiglie e per chiunque voglia rilassarsi. Entrambe le spiagge attirano gli appassionati di windsurf e di sport d’acqua. Da Marmári partono, inoltre, le escursioni che raggiungono la bellissima isola di Psérimos. Proseguendo si incontrano anche Psalidi e Ágios Fókas. Quest’ultima è una spiaggia tran...

Da non perdere a Kos

Nel nostro immaginario collettivo di paradisi perduti e luoghi esotici da sogno, ci sovvengono solitamente isole lontane, immagini ben definite di posti lontani, cartoline di luoghi dal fascino incredibile che magari sono più vicini di quanto si possa pensare. È il caso di Pserimos, minuscolo lembo di terra raggiungibile giornalmente da Kos con una breve traversata di non più di un’ora.
Concedetevi una giornata alla scoperta della suggestiva isola vulcanica di Nissyros, a solo un’ora di navigazione dal porto di Kardamena. Questa piccola perla del Dodecaneso si caratterizza per la sua atmosfera unica, fatta di tranquille spiagge di sabbia vulcanica nera e da piccoli borghi con le tradizionali casette candide, dalle quali si può godere di una vista esclusiva sul vulcano e su un affascinante paesaggio lunare.
Tra le innumerevoli specialità gastronomiche una in particolare spicca per bontà e qualità: il miele di Timo. Si tratta di una specie presente in tutto il bacino del Mediterraneo, che predilige i terreni aridi esposti al sole e l’aria carica di salsedine proveniente dal mare, ma che in questa zona sprigiona il meglio di sé dando origine ad una piacevolezza gastronomica celebrata da sempre.
Ad una decina di chilometri circa da Kos città, si trovano le terme dell’isola. Qui, l’acqua ”intrappolata” da grossi scogli in un bacino naturale raggiunge una temperatura di quasi 42 gradi alla sorgente, il che la rende particolarmente indicata per un rilassante bagno a partire dal tramonto e fino a tarda sera, rimanendo aperta 24 ore su 24 e sempre di libero accesso.
Dedicate un paio d’ore alla scoperta del mercato delle spezie, in centro a Kos Town. I banchi non sono molti, ma sono davvero tutti ben forniti: miele, frutta secca, dolci, oli ed essenze particolari utilizzate per preparare piatti tipici ma anche arabi. Sì, perché Kos è molto vicina alla Turchia, oltre ad averne subito una dominazione terminata soltanto nei primi del novecento; diviene quindi inevitabile assorbire usanze o pietanze del luogo.
La zona di Kefalos, nella parte sud occidentale dell’isola è un vero e proprio susseguirsi di spiagge e calette una più bella dell’altra. Paradise Beach è probabilmente la più rinomata di tutte. La bassa temperatura dell’acqua di questo tratto di mare infatti è dovuta a delle pressioni vulcaniche particolari, che provocando delle fuoriuscite di bollicine dal sottosuolo, creano il classico effetto idromassaggio. Immergetevi e rilassatevi in questo tratto di Bubble beach!

Informazioni utili

Per i cittadini appartenenti all’Unione Europea sono richiesti o il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio ed in corso di validità.

Kos è un'ora avanti rispetto all'Italia.

A Kos si parla il Greco moderno tuttavia sono molto diffuse l’inglese, il francese e l’italiano.

La moneta locale è l'Euro.

La corrente elettrica alternata a 220 volt e 50 Hz. Le prese hanno due spine tonde, come in Europa continentale.

L’Estate è la regina indiscussa delle vacanze a Kos! Sole e tuffi in acque cristalline sono quanto più ci si possa desiderare. A giugno l’estate inizia ad entrare nel vivo, anche se in questo periodo si può godere di un po' più di tranquillità e le spiagge sono meno affollate; luglio e agosto sono i mesi estivi per eccellenza in cui anche la movida prende vita e i vicoli dei paesi si animano come in una grande festa; settembre è ancora perfetto per le temperature miti, il mare caldo e il minore afflusso di turisti; infine, per chi ama un anticipo di estate consigliamo anche maggio, mese ideale per i molti trekking che si possono praticare su alcune isole, come Santorini ad esempio, e per ammirare la magnifica fioritura.

È consigliato un abbigliamento informale e sportivo; da non dimenticare occhiali da sole e creme solari. Nella maggior parte degli alberghi, per gli uomini sono richiesti obbligatoriamente i pantaloni lunghi al ristorante per la cena.

Le mance a Kos non sono obbligatorie, ma naturalmente sempre gradite.

Tantissimi piatti tipici a base di carne e verdura, che sono molto conosciuti e apprezzati anche oltre confine. Ad esempio, la tipica Greek Salad è un piatto molto leggero composto da cetrioli, pomodori, olive, cipolle rosse, origano e feta naturalmente, il formaggio tipico greco che da un tocco molto saporito. La Moussaka un piatto un po' meno leggero, ma sicuramente molto gustoso è a base di melanzane, carne macinata e formaggio...semplicemente deliziosa; da non perdere anche i souvlaki, tipici spiedini di carne conditi con l’eccezionale olio di oliva greco.

A Kos la scelta dell’acquisto di un ricordo da portare a casa dopo le vacanze è una scelta difficile...infatti ci sono moltissimi articoli di bella fattura, la voglia di comprarli tutti sarà tanta! Iniziando dagli oggetti dell’artigianato locale non possiamo non citare i tipici sandali in cuoio, eleganti e alla moda ne esistono in moltissime varianti; apprezzata e nota è anche la lavorazione del legno d’ulivo, in Grecia è utilizzato per realizzare utensili da cucina come mestoli e ciotole. L’olio d’oliva è una risorsa preziosa, ottima anche per confezionare saponi, ma anche delizioso da regalare in bottiglia.

La Grecia è culla della nostra civiltà moderna, quindi ci sono moltissimi luoghi imperdibili che raccontano lo splendore di una delle culture più importanti del mondo. Ad Atene assolutamente in cima alla lista delle cose da visitare c’è l’acropoli con il Partenone e le Cariatidi, ma le occasioni per un bagno di cultura non mancano anche per chi soggiorna nelle isole, ad esempio a Creta si può ammirare il palazzo di Cnosso, la casa del mitico Minotauro, e a Rodi il centro storico, tra il porto e le mura. Durante una vacanza in Grecia ci si aspetta ovviamente molto mare, ed infatti ci sono moltissime escursioni, in barca che è possibile fare per un tuffo nelle acque più turchesi del Mediterraneo.

Iscriviti alla Newsletter Eden Viaggi

Riceverai le migliori offerte in anteprima, curiosità e tutte novità del momento dal mondo Eden Viaggi.

Cliccando su ISCRIVITI esprimi il tuo consenso a ricevere le newsletter di Alpitour SpA. Leggi l'informativa sulla privacy.