Scegli tu l'orario che preferisci
Top Seller: gli hotel a Lanzarote più amati e venduti
Le migliori offerte per la tua vacanza a Lanzarote
- PARQUE NACIONAL DE TIMANFAYA
- ARRECIFE
- PUERTO DEL CARMEN
- PLAYA BLANCA
- TEGUISE
- MIRADOR DEL RÍO
- JARDÍN DE CACTUS
Parque Nacional de Timanfaya
Il territorio di Lanzarote è stato devastato e ridisegnato dalle numerose eruzioni vulcaniche avvenute, in particolare, dal 1730 al 1736. In questi 6 anni la lava modellò il territorio, cancellò per sempre almeno 11 villaggi e ricoprì ben 200 chilometri quadrati di terreno fertile.
Nessuno degli isolani perse la vita, e questo fu un vero miracolo, ma gran parte della popolazione abbandonò l’isola. Oggi come allora, i vulcani rimangono i grandi protagonisti di Lanzarote. Minacciosi e affascinanti, dominano l’entroterra e sono parte del grande Parque Nacional de Timanfaya, (fondato nel 1974) che conta più di 5.000 ettari di territorio. L’ingresso al parco si trova poco più a nord del villaggio di Yaiza. Da qui, in circa 15 minuti, si possono salire i pendii vulcanici a bordo di un dromedario e godere di una splendida vista sul paesaggio lunare: un mare di lava scuro si distende a perdita d’occhio fino a toccare l’Oceano. I contrasti cromatici sono fortissimi e conferiscono a questa terra un aspetto alieno, quasi sovrannaturale. Ma ancora più affascinante è sapere che il paesaggio vulcanico vive ancora. Sotto la crosta nera di ce...
Informazioni utili
Per viaggiare alle Canarie è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio.
Qual è il periodo migliore per Lanzarote? Tutto l’anno! L’isola ha un clima mite con temperature medie di 25°C in estate e 18°C in inverno.
Le Canarie sono 1h indietro rispetto all’Italia.
La lingua ufficiale delle Canarie è lo spagnolo.
La moneta locale delle Canarie è l'euro.
La corrente elettrica alternata a 220 volt e 50 Hz. Le prese hanno due spine tonde, come in Europa continentale.
Gli immancabili in valigia per una vacanza alle Canarie sono: un cappellino, occhiali da sole e costume da bagno. Inoltre consigliamo abbigliamento sportivo e scarpe chiuse per le escursioni in montagna, maglia manica lunga per le serate più fresche.
Le mance alle Canarie non sono obbligatorie ma naturalmente sempre gradite.
La cucina tipica delle isole Canarie è a base di ingredienti freschissimi e gustosi, sapori forti nati da ricette con un passato antico.Durante il tuo viaggio a Lanzarote dovresti provare le Papas Arrugadas, chiamate anche “patate delle Canarie” perché proprio tipiche di questo arcipelago. Sono piccole patate coltivate localmente che vengono bollite in acqua molto salata (la ricetta originale prevede proprio l’acqua di mare) con la buccia e servite con salsa Mojo.
La salsa Mojo è tipica delle Canarie ed è sempre diversa (ne esistono molte versioni su tutto il territorio, e molti chef dell’arcipelago custodiscono gelosamente le proprie ricette). La Mojo rossa può essere piuttosto piccante, mentre quella verde è molto agliacea e con un fresco retrogusto di coriandolo. Un’altra salsa molto usata è l’aioli, o maionese all'aglio. L’estofado, invece, è uno stufato a base di carne (che può essere di capra o di manzo), chorizo, ceci e verdure. Il pesce a la plancha è quello pescato in giornata, freschissimo e cotto semplicemente alla griglia. Spesso si tratta di orate o branzini. Il formaggio di capra è un altro prodotto tipico del territorio. Tra i dessert ricordiamo il Bienmessabe a base di mandorle tritate, miele e tuorli d'uovo.
L’artigianato locale offre ceramiche, gioielli, tessuti e oggetti artistici ispirati alla natura vulcanica. Approfitta dei prezzi vantaggiosi di Lanzarote: l’IVA ridotta alle Canarie rende conveniente anche lo shopping anche nei negozi più esclusivi!
Per le tue vacanze a Lanzarote, in valigia non devono mancare: costume da bagno, occhiali da sole, cappello, scarpe chiuse per le escursioni, una felpa o maglia a maniche lunghe per le serate più fresche.
Se ti chiedi come muoversi a Lanzarote, l’auto è la soluzione migliore per esplorare l’isola in totale autonomia.
C’è sempre qualcosa da fare durante le vacanze a Lanzarote: dal trekking nei crateri, alle uscite in mountain bike, al windsurf e kitesurf su spiagge ventose come Famara. Tra le tappe culturali, non perdere Arrecife, Teguise e i centri culturali progettati da Manrique. Da non dimenticare anche le uscite serali nelle località più animate dell’isola o le escursioni in giornata verso Fuerteventura.