Scegli tu l'orario che preferisci
5 sentieri e percorsi di trekking sull'Etna da non perdere
Sei pronto a partire?
Un’isola dalla storia antichissima e misteriosa; borghi splendidi, arroccati fra le montagne e incastonati fra le valli più belle; arte e storia, natura e bellezza, cultura e tradizione; e, su tutto, un vulcano maestoso che svetta come un gigante buono. Stiamo parlando della Sicilia e dell’Etna, naturalmente! Il vulcano attivo più grande d’Europa attira ogni anno tanti visitatori amanti del trekking e della natura, o semplicemente alla ricerca di natura e panorami straordinari. Questo monte meraviglioso domina sulla vicina città di Catania, tappa principale di molti dei suoi visitatori, ed è ancora oggi una delle mete naturali più visitate d’Italia. I percorsi di trekking sull’Etna sono tanti e vari, per fruitori più o meno allenati. Affidatevi alle guide giuste, scegliere il percorso più adatto a voi. Dopo l'escursione naturalistica, un salto in città sarà obbligatorio: scoprite cosa vedere a Catania e preparatevi a scoprire la parte più antica e misteriosa di questa regione così affascinante: le vostre vacanze in Sicilia si trasformeranno in un’avventura indimenticabile!
Monti Sartorius
La parte del Sentiero Natura che porta fino ai Monti Sartorius è uno dei più agevoli e, forse per questo, anche uno dei più popolari. La facilità del percorso, però, non è tutto: i Monti Sartorius sono un vero e proprio scrigno di tesori geologici, data la loro creazione a seguito di un’importante colata lavica che ne ha modificato la forma. Bellissimi!
Monte Nero degli Zappini
Questo è stato il primo sentiero di trekking dell’Etna, ed è tuttora uno dei più amati da chiunque voglia camminare sulle pendici del monte. È anche uno dei percorsi più semplici, quindi è perfetto per chi non è esperto di trekking ma vuole lo stesso vivere una favolosa avventura; inoltre, i suoi punti di osservazione vi regaleranno panorami unici! Fra grotte, alberi e campi di lava, vi sembrerà di camminare su un altro pianeta!
Sentiero Italia
Questo sentiero parte da Pietracannone, una delle tappe più gettonate per cominciare un’avventura sulle pendici dell’Etna. Proseguendo lungo la strada potrete ammirare alcuni meravigliosi scorci. Troverete anche le niviere, usate nei tempi antichi per la raccolta della neve, usata poi per produrre la famosa granita siciliana. Straordinarie!
Sentiero Case Pirao – Monte Spagnolo
Un percorso forse più complesso degli altri, perfetto per gli amanti del trekking più esperti, ricco di punti di osservazione meravigliosi e colate laviche che creano panorami unici. Immergetevi nell’atmosfera più rigogliosa della vegetazione locale, e lasciatevi incantare dalla varietà della flora e della fauna locale. Ve ne innamorerete!
Piano Dei Grilli
Uno dei percorsi più lunghi e complessi, perfetto per gli esperti del trekking, che vi regalerà intense emozioni e vi permetterà di scoprire alcuni degli scorci più belli che l’Etna abbia da offrire. La straordinaria biodiversità della zona vi permetterà di scoprire piante rare come la ginestra dell’Etna e la Valeriana rossa.