Scegli tu l'orario che preferisci
Trekking in Campania: 10 percorsi e sentieri da non perdere!
Una regione straordinaria, ricca di storia antichissima, leggende e una natura meravigliosa. I percorsi di trekking in Campania si distinguono non solo per la bellezza della natura circostante, ma anche per le leggende che li animano! Continuate pure a leggere per scoprire tutto sull’escursionismo in Campania e i percorsi più belli! Oppure scoprite qui i dieci parchi naturali e le aeree protette più belli della regione.
Le cascate dei Capelli di Venere
Nel Parco Nazionale del Cilento potrete trovare uno splendido sentiero che porta, appunto, alle Cascate dei Capelli di Venere. Quest’oasi meravigliosa vi permetterà di scoprire uno degli spettacoli più belli che la natura del Cilento abbia da offrirvi. Splendida!
La Valle dell’Inferno
Suggestiva e mistica, questa valle si trova nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio e vi riempirà di meraviglia. Il panorama lunare che vi troverete davanti alla fine del percorso vi lascerà senza parole!
Sentiero del Mediterraneo
Questo splendido percorso si dirama dalla splendida Marina di Camerota e vi farà scoprire le bellezze del Cilento. Immersi nella natura selvaggia e incontaminata della macchia mediterranea, potrete scoprire panorami straordinari su un mare meravigliosamente azzurro. Da vedere!
Sentiero dei Limoni
Questo percorso di trekking in costiera amalfitana collega Maiori a Minori, e vi permetterà di scoprire l’incredibile bellezza della macchia mediterranea, degli agrumeti amalfitani e del mare che brilla in lontananza. Una vera meraviglia! Ecco qui gli hotel di Amalfi.
Monte Cervati
La cima più alta della Campania si trova nel Parco del Cilento e presenta vari sentieri, dai diversi gradi di difficoltà. Da ognuno di questi potrete godere di viste e paesaggi strabilianti, tutti da scoprire!
Monte Faito
Forse la vetta più famosa dei Monti Lattari è proprio quella del Monte Faito, anche grazie alla vista straordinaria sui tesori naturali della Campania. I vari sentieri vi permetteranno di immergervi al meglio nella sua natura rigogliosa!
Sentiero della Baia di Jeranto
Questo percorso vanta diversi punti panoramici. Uno dei più famosi è quello di Villa Rosa, dove visse anche lo scrittore Norman Douglas e che vanta dei paesaggi strabilianti. La Baia di Jeranto è una zona meravigliosamente suggestiva, che vi conquisterà!
Sentiero degli Dei
Questo è, forse, uno dei percorsi campani più famosi al mondo. Il panorama pittoresco e il nome suggestivo ne fanno una meta imperdibile per gli amanti delle escursioni! Si divide in due vie: una più difficile, e una percorribile anche dai meno esperti. Il panorama vi lascerà senza parole! Scopri i 10 percorsi di trekking più belli d'Italia.
La Valle dei Mulini
Poco distante da Gragnano, oggi l’itinerario che caratterizza la Valle dei Mulini è uno dei più ambiti di sempre, anche grazie ai suggestivi edifici che vivono quasi “inglobati” nel verde. Il percorso iniziale è quello più facile e frequentato, mentre i dislivelli della seconda parte sono raccomandati ai più allenati.
Parco del Matese
Questo parco suggestivo si trova al limite fra la Campania e il Molise, e rappresenta un vero e proprio tesoro per gli amanti delle escursioni. Il fiume del Titerno, il lago del Matese e i monti che svettano sul cielo terso vi lasceranno a bocca aperta.