Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

10 parchi naturali e aree protette da visitare in Campania

14.08.2020
Indice

Zaino in spalla e via! La Campania è conosciuta soprattutto per le sue città e i suoi luoghi storici: mete come la storica e vivace Napoli, l’incantevole Reggia di Caserta, gli scavi di Pompei, i parchi del Cilento e i paesaggi unici della Costiera Amalfitana sono noti e amati in tutto il mondo. Anche i parchi nazionali in Campania, però, meritano una visita! Bellissimi e ricchi di verde, vi faranno vivere un’esperienza indimenticabile. Continuate pure a leggere per scoprire quali parchi visitare nel corso della vostra vacanza in Campania, e preparatevi a partire!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Valle delle Ferriere di Amalfi

Un luogo poetico e straordinario, ricco di fascino, dove i resti delle antiche ferriere sono ormai completamente fusi con la natura circostante, mentre il fiume Canneto, con le sue cascate, crea tanti laghetti naturali di acqua limpidissima. Un luogo splendido, perfetto per il trekking in Campania!

Parco del Matese

Laghi, cascate e corsi d’acqua; una biodiversità unica al mondo, panorami stupendi e tanto relax vi aspettano in questo parco molto amato e consigliato da chiunque lo visiti!

Bosco di Capodimonte

Forse uno dei parchi più grandi dell’area urbana di Napoli, tutto da visitare per lunghe e splendide passeggiate. Al suo interno c’è anche il famoso museo, che ospita tutto l’anno mostre ed eventi di grande interesse culturale. Da vedere!

Parco del Grassano

Questo splendido parco, poco distante da Benevento, vi permetterà di fare tanto trekking, ma anche di dedicarvi a sport più avventurosi come il rafting sul Rio Grassano, il fiume che lo attraversa. Rimarrete incantati dagli scorci che questa splendida meta ha da offrire!

Parco Nazionale del Vesuvio

Una meta assolutamente da non perdere: uno dei vulcani più famosi del mondo ospita un parco dalla biodiversità assolutamente unica, e i tanti sentieri vi permetteranno di scoprirne i mille segreti. La vista del cratere vi lascerà senza parole!

Riserva Naturale degli Astroni

Poco distante dal centro storico di Napoli si trova questa piccola e graziosa oasi del WWF, la cui natura rigogliosa ospita tre laghi e una fauna diversificata. Bellissima!

Parco del Partenio

I sentieri di trekking si alternano a luoghi d’osservazione per il birdwatching, mentre i torrenti e le grotte vi faranno sentire dei novelli esploratori. Bellissimo!

Monte Faito

Una vista fantastica e una natura rigogliosa sono i punti di forza di questo monte incantevole, da cui potrete ammirare anche una delle viste più belle sul Golfo di Napoli. Straordinario!

Monte Terminio

Qui potrete dedicarvi al trekking e immergervi in un ambiente puro e incontaminato, lontano da tutto e da tutti. Incantevole!

Parco Regionale Monti Picentini

Nei pressi della città di Avellino si trova quest’area naturale ineguagliabile, che protegge animali preziosi come il lupo e l’aquila reale. Davvero splendido!

Le migliori offerte per le tue vacanze in Campania