Scegli tu l'orario che preferisci
Trekking in Costiera Amalfitana: 5 escursioni da non perdere!
Un tuffo nel verde!
Natura rigogliosa e verdeggiante in cui immergersi, sentieri misteriosi e un mare incantevole: le escursioni sulla Costiera Amalfitana vi promettono tutta l’avventura e la bellezza che state cercando! Se siete alla ricerca di una vacanza all’insegna della natura e del mare, della fitta vegetazione e delle belle città d’arte, siete nel posto giusto. Questo incantevole tratto della Campania trabocca di piccoli borghi e splendide città come Amalfi, Ravello, Sorrento, Furore; potrete alternare i percorsi di trekking organizzati sulla Costiera Amalfitana a gite più storiche, all’insegna dell’arte e della cultura. Potrete assaggiare gustosi manicaretti e bearvi di alcuni dei più bei paesaggi che l’Italia del Sud abbia da offrire: luoghi come il famosissimo Sentiero degli Dei o la splendida Valle delle Ferriere di Amalfi vi riempiranno di meraviglia! Preparatevi a scoprire i cinque itinerari di trekking perfetti per chi è alla ricerca di un’esperienza magica, e continuate pure a leggere.
Sentieri di Capo d’Orso
Questi diversi sentieri si diramano lungo il massiccio di Monte Piano e le grotte di Capo d’Orso, passando per straordinari paesaggi, scorci panoramici e luoghi storici come l’antica Abbazia di Santa Maria d’Olearia. Un altro luogo incantevole si trova sulla strada che porta a Cetara; lungo il percorso potrete trovare i resti di un antichissimo convento dedicato a San Nicola, ormai fuso con la roccia delle grotte vicine. Un luogo unico!
Valle delle Ferriere
Questo è forse uno dei percorsi di trekking più famosi di tutta la Costiera Amalfitana, e senza dubbio uno dei più affascinanti che esistano. La Valle delle Ferriere è attraversata dal torrente Canneto, che si snoda in un dedalo di torrenti, cascate e laghetti di acqua limpidissima. Nella Valle dei Mulini potrete ammirare alcuni paesaggi molto affascinanti, data la presenza di antichi edifici ormai abbandonati e immersi nel verde. Da vedere!
Sentiero della volpe pescatrice
Uno dei sentieri più brevi, ma anche uno dei più suggestivi, grazie alle casette arroccate sulle pendici del monte e i panorami pittoreschi che affacciano sul mare. Perfetto per ammirare una vista unica, e visitare le strade del vicino paese di Furore.
Il Sentiero degli Dei
Il nome basta a descriverlo: è forse il percorso di trekking in Campania più amato di sempre anche grazie alla bellezza e al fascino che evoca. Ci sono diversi sentieri, quello “alto” e quello “basso”, da scegliere a seconda della propria preparazione atletica. Qualunque sia la vostra scelta, state pur certi che questo percorso rimarrà per sempre nella vostra memoria!
Monte Falerzio
Il sentiero che collega Maiori allo splendido Santuario dell’Avvocata, costruito sulle pendici del Monte Falerzio, vi regalerà una vista unica. L’unione di natura e arte sacra vi stupiranno, e i paesaggi vi sembreranno degni di un quadro. Incredibile!