Scegli tu l'orario che preferisci
10 percorsi trekking più belli in Italia
Scoprire, esplorare, immergersi nella natura: il trekking è un’avventura continua! Questo sport all’aria aperta sta diventando sempre più popolare, anche grazie alla quantità e grande bellezza di percorsi escursionistici adatti a tutti i livelli di difficoltà. Fra i percorsi di trekking in Italia ce ne sono di storici, panoramici, avventurosi e bellissimi. Vediamone qualcuno insieme
Monte Legnone
Questo splendido monte spicca sul lago di Como, e presenta percorsi diversi per più livelli. Per arrivare fino alla vetta c’è una strada adatta ai più esperti, e una per chi è alle prime armi.
Valle delle Ferriere
La riserva naturale della Valle delle Ferriere si chiama così perché, nei tempi antichi, vi si estraeva il ferro. La strada porta dai Monti Lattari fino ad Amalfi. Il percorso è di media difficoltà e costeggia ruscelli, fiumi e cascate. Unico!
Balconata sul Bianco
Lungo la strada troverete panorami straordinari. La vista dalla “balconata” vi lascerà senza parole, con il Monte Bianco che svetta sulla vallata. Incantevole!
Anello del Rinascimento
Questo è forse un percorso un po’ atipico rispetto agli altri: tredici tappe alla scoperta delle terre toscane e del periodo del Rinascimento. Un percorso che, fra boschi e piccoli borghi, vi farà rivivere la grande storia. Meraviglioso!
Sentiero degli Dei
Uno dei percorsi più pittoreschi che ci siano al mondo, lungo tutta la Costiera Amalfitana. I panorami straordinari che vedrete qui vi ripagheranno di ogni fatica! Ci sono due vie, la “alta” e la “bassa”, rispettivamente per più e meno esperti. Tappe come la Grotta Biscotto o il Pistillo vi lasceranno senza parole. Da vedere!
Sentiero Rosso delle Cinque Terre
Le Cinque Terre rappresentano uno dei luoghi più scenografici di tutta Italia. Ci sono tanti percorsi da fare in zona, ma il Sentiero Rosso – o Alta Via – vi regalerà un panorama davvero strabiliante. Paesini sul mare, scorci spettacoli e tanta bellezza vi aspettano!
La Valle dell’Inferno, il Gran Cono e il Vesuvio
Il Parco Nazionale del Vesuvio è uno dei più suggestivi parchi nazionali del sud Italia. Qui troverete percorsi di alta, media e bassa difficoltà, per ogni tipo di allenamento. I paesaggi lunari e i sentieri più antichi vi riempiranno di meraviglia!
Riserva dello Zingaro
Il sentiero che va da San Vito Lo Capo a Castellammare del Golfo, è immerso nella natura più incontaminata della Sicilia. La Riserva Naturale dello Zingaro è strepitosa, e vi stupirà!
Selvaggio Blu
Siamo in Sardegna, lungo il percorso che va da Pedra Longa a Cala Luna, si sviluppa sull’orlo di una falesia. Potrete ammirare canyon, grotte, boschi e scogliere a picco sul mare. È uno dei percorsi più lunghi e faticosi, ma anche uno dei più belli. Spettacolare!