Scegli tu l'orario che preferisci
Come vestirsi in Egitto? Consigli pratici per il tuo prossimo viaggio
Capire come vestirsi in Egitto è fondamentale per vivere un viaggio piacevole e senza preoccupazioni. Sia che tu stia voglia visitare le meraviglie storiche del Cairo, andare alla scoperta dei templi locali o rilassarti lungo le coste del Mar Rosso, scegliere l'abbigliamento giusto ti aiuterà a sentirti a tuo agio e a rispettare la cultura locale.
Se stai pianificando un viaggio in Egitto, una delle prime domande che potresti farti è proprio: come vestirsi in Egitto? Il clima caldo, le tradizioni culturali e la necessità di essere comodi durante le escursioni rendono fondamentale la scelta dell'abbigliamento. Ecco di seguito tanti consigli pratici su come vestirsi per andare in Egitto: scoprili tutti e scegli gli outfit più appropriati per il tuo viaggio!
Come vestirti per andare in Egitto: considerazioni climatiche
Prima di tutto, è importante avere una chiara conoscenza del clima in Egitto. Le temperature possono variare a seconda della stagione e della regione. Nelle zone desertiche, come il deserto di Sharm el-Sheikh, le giornate sono estremamente calde mentre le notti possono essere sorprendentemente fredde. Il Cairo e le aree costiere del Mar Rosso, come la costa di Sharm el-Sheikh e Hurghada, godono di un clima più moderato rispetto al deserto ma comunque caldo per gran parte dell'anno. Come vestirsi in Egitto, quindi? In generale, prediligi abiti leggeri e traspiranti. Il cotone e il lino sono materiali ideali per affrontare il caldo. I colori ideali sono sempre quelli chiari, perché riflettono la luce. Non dimenticare un copricapo per proteggerti dal sole e occhiali da sole di buona qualità.
Come vestirsi in Egitto - Donne
Per le donne, la scelta dell'abbigliamento deve essere accorta. L'Egitto è un paese a maggioranza musulmana con una cultura conservatrice, quindi è importante rispettare le usanze locali. Anche se nelle località turistiche come Sharm el-Sheikh, Marsa Alam, Hurghada e Marsa Matrouh l'abbigliamento occidentale è ampiamente accettato, nelle città e nelle aree rurali è meglio optare per un abbigliamento più modesto.
Dunque, come devono vestirsi le donne in Egitto? È consigliabile indossare abiti che coprano le spalle e le ginocchia. Una camicia leggera a maniche lunghe e un paio di pantaloni o una gonna lunga sono scelte eccellenti. Un foulard può essere utile non solo per proteggerti dal sole, ma anche per coprirti la testa quando visiti moschee o luoghi di culto. Dato il sole caldo, vestirsi in modo coprente non sarà particolarmente difficile: gli abiti lunghi e traspiranti dai colori chiari sono indispensabili per proteggersi dal sole e dalla sabbia del deserto.
Se hai in programma una visita a Luxor, ad esempio durante un'escursione Luxor da Marsa Alam, ricorda di coprirti adeguatamente. Lo stesso vale per la visita a siti storici come le piramidi di Giza o il tempio di Karnak. Non è solo una questione di rispetto, ma di protezione della pelle dai raggi solari.
Come vestirsi in Egitto - Uomini
In teoria gli uomini possono sentirsi più liberi nella scelta dell'abbigliamento, ma anche in questo caso è sempre meglio optare per abiti che offrano un minimo di copertura, soprattutto al di fuori delle aree turistiche.
Ti stai chiedendo come vestirsi in Egitto da uomo? Pantaloni leggeri e camicie a maniche medie o lunghe sono l'opzione migliore. Anche in questo caso, il cotone e il lino sono i materiali da preferire. In teoria gli uomini hanno meno restrizioni, ma nei luoghi di culto bisogna essere più coperti. In generale, le stoffe chiare e traspiranti sono indispensabili per proteggere la pelle dai raggi del sole e dalla sabbia del deserto.
Abbigliamento per le località costiere
Le località balneari sono più permissive in termini di dress code. Qui, costumi da bagno e abbigliamento estivo sono perfettamente accettabili nelle spiagge e nelle piscine degli hotel. Ricorda di portare una crema solare che sia reef friendly per goderti il mare senza far danni alla delicata barriera corallina locale.
Tuttavia, è consigliabile coprirsi quando ci si allontana dalle aree della spiaggia per rispetto della cultura locale. Portare con sé un pareo o un caftano leggero può essere una buona idea. Quando scegli se visitare Sharm o Hurghada, considera anche la tipologia di attività che intendi fare, poiché queste influenzeranno la scelta dell'abbigliamento. Sharm el-Sheikh è una zona decisamente più internazionale, mentre Hurghada è più tradizionale (pur essendo abituata ai turisti).
Accessori e attrezzatura
Oltre all'abbigliamento, ci sono alcuni accessori che ti saranno utili durante il tuo viaggio in Egitto. Come accennato, un cappello o un turbante ti proteggeranno dal sole cocente. Anche una bottiglia d'acqua riutilizzabile è essenziale per rimanere idratati durante le lunghe giornate di esplorazione.
Se hai intenzione di avventurarti nel deserto porta una giacca leggera per il tramonto, quando le temperature possono scendere notevolmente. Non dimenticare un buon repellente per insetti, soprattutto se pianifichi di visitare aree rurali o trascorrere del tempo all'aperto. Indossare scarpe comode è essenziale per scoprire le attrazioni locali e camminare tanto senza problemi.
Abbigliamento per luoghi religiosi e culturali
Visitare moschee o luoghi sacri in Egitto richiede un abbigliamento consono. Le donne dovrebbero coprirsi la testa con un foulard e indossare abiti che coprano braccia e gambe. Anche gli uomini dovrebbero evitare di indossare pantaloncini corti e optare per pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe. Qui, rispettare le tradizioni locali non è solo un segno di rispetto, ma è anche richiesto per poter accedere a certi spazi.
Viaggiare nelle grandi città
Nelle città come Il Cairo, l'abbigliamento può essere più libero. Nelle zone turistiche potresti vedere persone vestite in modo più casual, ma è comunque consigliato adottare un abbigliamento che non attiri troppo l'attenzione. Se partecipi a un Cairo Tour, ad esempio, prediligi abiti comodi ma rispettosi delle norme locali. Camminare nel mercato di Khan el-Khalili o visitare il Museo Egizio richiede scarpe comode e abiti che ti proteggano dal sole e dalla polvere. Scopri anche cosa vedere in Egitto per avere un’idea più precisa dell’abbigliamento da mettere in valigia a seconda delle attrazioni che vuoi visitare di più.
Abbigliamento per escursioni e altre attività all’aperto
Se sei un amante delle avventure e hai in programma escursioni nel deserto, come quelle offerte nei dintorni di Sharm el-Sheikh, è essenziale avere l'abbigliamento giusto. Opta per abiti che proteggano la pelle dal sole, ma che siano anche leggeri e traspiranti per gestire il caldo. Durante una crociera sul Nilo, potresti voler portare con te abbigliamento comodo per il giorno, ma anche qualcosa di più elegante per la cena serale. In generale, è sempre una buona idea avere uno strato extra, poiché le serate possono essere fresche, soprattutto sul ponte della nave. Adesso che sai come vestirti in Egitto, non devi fare altro che prenotare la tua prossima vacanza con le offerte per il Mar Rosso di Eden!