Scegli tu l'orario che preferisci
Templi in Sicilia
Alla scoperta della Sicilia antica
La Sicilia è una delle regioni più amate d’Italia e una delle isole più amate dai visitatori di tutto il mondo; una meta ambita e desiderata per i suoi molti siti UNESCO, la sua incomparabile bellezza architettonica e naturale, gli straordinari paesaggi e l’ottima cucina.
Un viaggio in questa terra incantevole vi riempirà di meraviglia a ogni passo. Storia e modernità si uniscono in un mix unico, tutto da scoprire; ma per ora ci concentreremo sulla storia straordinaria, specialmente quella più antica. I templi e teatri greci in Sicilia, infatti, non hanno paragoni al mondo per conservazione e bellezza. Ecco di seguito un elenco dei dieci templi, teatri e siti archeologici greci da visitare assolutamente durante la vostra permanenza in Sicilia.
Teatro greco
Questo teatro antico si erge ancora imponente nella bella città di Siracusa, offrendo una vista e un panorama straordinari.
Valle dei Templi
Questi templi meravigliosi si ergono perfettamente conservati nel cuore della splendida Agrigento. L’intero sito archeologico della Valle dei Templi brilla per la sua suggestiva bellezza.
Cava d’Ispica
Uno dei posti più antichi e misteriosi, che si trova nella città di Ragusa. Una vera e propria città scavata nella roccia, che regala suggestioni e visioni eccezionali. Non perdertevi le tante cose da vedere a Ragusa: questa città è un vero gioiello Patrimonio dell'Unesco.
Villa del Casale
Una splendida villa imperiale di epoca romana, nella bella cittadina di Enna, famosa per le splendide decorazioni e i finissimi mosaici che fanno dei pavimenti veri e propri capolavori da ammirare!
Morgantina
Un’altra meta che si trova ad Enna. Un sito archeologico ricco di fascino, che conserva intatti molti degli edifici più importanti, incluso il teatro, e dove sarà un piacere camminare per conoscere le bellezze della Sicilia più antica.
Segesta
Trapani è una splendida città che custodisce con cura il sito di Segesta e i suoi tesori. Il tempio e il teatro offrono degli scorci straordinari, tutti da contemplare, magari durante uno splendido tramonto!
Selinunte
Un’antica città che si erge a Trapani, dove ammirare templi e strade straordinari, passeggiare ed esplorare gli antichi fasti di una cultura unica! Se vi state chiedendo cosa vedere a Trapani oltre questo splendido sito, abbiamo le risposte per voi.
Pantalica
La necropoli di Pantalica si trova poco distante da Siracusa, e ospita migliaia di tombe scavate nella roccia e immerse nella natura circostante. Un panorama davvero eccezionale, fuori dall’ordinario, che non potete lasciarvi sfuggire! Non perdetevi poi le altre cose da vedere a Siracusa, come ad esempio lo splendido centro storico.
Neapolis
La “città nuova” di Siracusa conserva delle perle straordinarie come le cave di pietra, un anfiteatro romano e uno dei teatri greci più grandi al mondo. Da vedere!
Tindari
Questa meraviglia storica incastonata nella splendida città di Messina si trova a picco sul mare. Oltre alle sue bellezze, quindi, potrete assistere ad un panorama indimenticabile!