Scegli tu l'orario che preferisci
Cosa vedere a Siracusa in 7 giorni
Una storia antichissima che si fonde con il mito, palazzi meravigliosi e scorci indimenticabili: Siracusa è una città meravigliosa, da inserire assolutamente in un itinerario di cosa vedere in Sicilia! Questa bella località siciliana è molto amata per l’aspetto romantico e la grande storia, l’ottimo cibo e l’accoglienza dei cittadini. Il suo famoso parco archeologico è uno dei più belli di tutta la Sicilia, e i mari smeraldini brillano al tramonto regalandovi dei momenti di pura meraviglia! Basterà una passeggiata per capire quanto questa città sia in grado di stupirvi, e perché sia così amata dai viaggiatori di tutto il mondo. Volete saperne di più? Continuate pure a leggere per scoprire cosa vedere a Siracusa e dintorni in sette giorni, e preparatevi a partire con noi!
I palazzi storici e il Duomo
La bellezza di Siracusa e dell’Isola di Ortigia sta anche nella loro storia più antica, che si può ritrovare nei loro straordinari palazzi e cattedrali. L’isola in sé è la parte più antica della città, ed è ancora oggi il suo quartiere più amato e rappresentativo. Il duomo di Siracusa, nato sui resti di un tempio greco dedicato a Minerva, è un imponente tesoro barocco che vi lascerà a bocca aperta! Nella Piazza del Duomo, dove si trova appunto la cattedrale, ci sono diversi palazzi da visitare come il Palazzo Beneventano e quello Arcivescovile. La piazza è un vero e proprio crocevia di persone da ogni parte della città.
Il Castello Maniace e la Fonte Aretusa
Ci sono tante cose a Siracusa e dintorni da vedere, e una di queste è sicuramente la spettacolare Isola di Ortigia, su cui circola anche una curiosa leggenda. Fra le cose da visitare sull’isola c’è sicuramente l’imponente Castello Maniace, che affaccia sul mare. Merita una visita anche solo per la spettacolare vista che si può ammirare dalle sue mura, ma ricordate che è aperto solo di mattina! Una passeggiata per le strade della città alla ricerca della fontana di Aretusa vi farà immergere nel lato più autentico di Ortigia. La fontana stessa, con le sue piante di papiro, è un piccolo tesoro da non perdersi!
Necropoli di Pantalica
Fra i posti da vedere vicino Siracusa c’è sicuramente la suggestiva Necropoli di Pantalica. Si trova a circa un’ora di distanza dalla città, ed è una meta imperdibile per gli amanti della storia e della natura! La necropoli, infatti, sorge in un’area naturalistica ed è ancora oggi in grado di lasciare tutti a bocca aperta. Le grotte scavate nella roccia e le antiche decorazioni vi lasceranno senza fiato. Da vedere!
Parco archeologico di Neapolis
Ci cono molte cose da vedere a Siracusa, e lo spettacolare Parco Archeologico di Neapolis è fra queste. Si trova nella parte più moderna della città, a poca distanza dal centro storico, e merita assolutamente una visita. Dallo spettacolare anfiteatro romano, splendidamente conservato, potrete ammirare una vista stupenda. Il Teatro Greco è una bellezza che lascia a bocca aperta, così come la cava nota ai più come “orecchio di Dionisio”. Questa deve il suo nome al tiranno Dionisio, che usava la cava come prigione e ne sfruttava l’eccezionale acustica per sentire le conversazioni dei prigionieri, facendone appunto il suo orecchio. Un luogo unico al mondo! Una visita al vicino Museo Archeologico di Paolo Orsi completerà il vostro viaggio alla scoperta della storia più antica della zona.
Catacombe di San Giovanni
Un luogo suggestivo e sospeso nel tempo, che farà della vostra visita a Siracusa un’esperienza unica, è sicuramente la Chiesa di San Giovanni alle Catacombe. Si trova a poca distanza sia dalla città che dal Parco Archeologico di Neapolis, ed è un luogo sicuramente affascinante. La chiesa in sé non ha il tetto, e tutto quello che resta di questo edificio in stile gotico-normanno sono le mura e le decorazioni. Nei sotterranei si possono ancora visitare le catacombe che danno il nome al posto.
Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile
Se siete amanti della natura e siete alla ricerca di qualcosa da vedere in provincia di Siracusa, la “Cava Grande” di questa maestosa riserva naturale farà al caso vostro. Qui troverete non solo diversi percorsi da trekking, ma anche dei laghi naturali dove è possibile rinfrescarsi. Il luogo perfetto per scoprire un angolo selvaggio e indomito della Sicilia!
Le spiagge
Impossibile parlare delle cose da vedere a Siracusa e dintorni senza menzionare le sue spiagge più belle! La spiaggia di Ortigia è sicuramente una delle più apprezzate anche dai locali, visto che si trova praticamente nel centro storico. Quella di Calamosche, invece, è famosa per i mari cristallini. La spiaggia di Vendicari è considerata una delle più belle della zona, anche per il suo essere meta di fenicotteri.