Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Viaggio in una città d'arte

Indice

Il mondo è ricco di città meravigliose e storie antichissime da esplorare. Da sempre arte e viaggi sono connessi in una fusione unica e preziosa, ricercata da molti viaggiatori. Ma come organizzare al meglio un viaggio in una città d’arte? Niente di più semplice! Seguite i nostri consigli per una vacanza ricca di divertimenti, a caccia dei tesori più belli della vostra destinazione. Lasciatevi ispirare dalle nostre selezioni di capitali europee da visitare d'estate e capitali europee da visitare d'inverno, scegliete la meta più adatta a voi e preparatevi a partire.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Pianificare il viaggio

Avete scelto la vostra meta? Benissimo! Adesso che avete scelto la città d’arte che volete assolutamente visitare, cominciate a pianificare le vostre tappe. In base al tempo che avete, create una lista di tutte le cose che volete vedere. Armatevi di mappa e cominciate a definire il vostro itinerario!

Leggere

Molte città d’arte sono state rifugio e casa anche per tanti scrittori. Se la vostra meta è stata protagonista di qualche romanzo, forse leggerlo prima di partire potrà ispirarvi e darvi degli spunti interessanti!

Andare per zone

Se volete visitare più cose in un giorno solo, potrete organizzarvi scegliendo di visitare attrazioni vicine una all’altra. In questo modo potrete ritagliarvi del tempo in più per passeggiare in zona, e dedicarvi con calma alla vostra esplorazione senza dover andare da una parte all’altra della città.

Mezzi di trasporto

Se siete in città per esplorare, prendere i trasporti pubblici è sempre la scelta migliore! Prima di partire informatevi su quali sono i mezzi più popolari e le tariffe dei biglietti, così non avrete sorprese. Una volta arrivati potrete fare scorta di biglietti o, se avete più giorni a disposizione, prendete un abbonamento per esplorare la vostra meta con calma.

Passare del tempo in un parco pubblico

I viaggi nelle città d’arte sono spesso visti come un’unica passeggiata fra monumenti e stradine pittoresche. La prospettiva è allettante, ma fare anche una pausa in un parco locale è un must. Il luogo ideale non solo per immergervi nella vita di tutti i giorni degli abitanti, ma anche per scoprire un lato forse inaspettato della città.

Musei

Informarsi prima sui musei da visitare è un’ottima idea! Sarà molto utile per definire il vostro itinerario di viaggio. Datevi anche del tempo in più per visitare tutto con calma e cercate sempre i prezzi dei biglietti e gli orari, oltre ai giorni di apertura: sempre meglio non farsi trovare impreparati! Molti musei hanno anche la possibilità di prenotare i biglietti online, e potreste così risparmiarvi una fila.

Imparare qualche frase

Se viaggiate all’estero, imparare qualche frase della lingua locale potrebbe rivelarsi molto utile al momento di chiedere informazioni. Certo, magari non sarete in grado di fare conversazione, ma può essere un inizio!

Lasciarsi del tempo

Non siate troppo rigidi: informarsi e voler partire al meglio è la scelta ideale per vivere un’esperienza unica, ma è anche giusto divertirsi. Nel corso della vostra pianificazione lasciatevi anche del tempo per esplorare e vagare senza meta, godendovi il puro gusto di essere altrove.

Passeggiare nel centro storico

Un viaggio nell’arte parte da un passo: e spesso una passeggiata è tutto quello che serve per cominciare. Molte città sono dei veri e propri musei a cielo aperto, quindi prendetevi anche del tempo per scoprire i monumenti e le bellezze locali, ammirando case e palazzi.

Equipaggiarsi al meglio

Nel corso della vostra esplorazione bisognerà stare comodi! Meglio portare con sé una borsa comoda o uno zaino, scarpe basse e vestiti comodi. Tenete le cose più importanti – soldi, telefono, chiavi del vostro alloggio e i documenti – sempre a portata di mano.