Scegli tu l'orario che preferisci
I treni storici e del gusto da non perdere in Sicilia
Il treno è sempre stato uno dei mezzi più usati e amati dai viaggiatori di tutto il mondo, e non solo per la comodità: anche il lento scorrere dei vagoni e il paesaggio che muta e si evolve man mano che il treno avanza ha il suo fascino indiscusso. Non è un caso se, ancora oggi, nonostante la tecnologia ci permetta di spostarci in tanti modi diversi, il treno non ha mai perso il suo fascino e la sua popolarità. Proprio per questo, i treni storici sono un modo pittoresco e incredibilmente divertente di spostarsi da un luogo all’altro, per scoprire le mete più belle d’Italia in un modo nuovo e assolutamente unico! Ci sono diverse regioni che offrono tratte straordinarie, tutta natura e bellezza; la mitica Sicilia non è da meno! In quest’isola meravigliosa si trovano delle tratte straordinarie, che permettono ai suoi viaggiatori di esplorarla al meglio. Fra le tratte più famose ce ne sono almeno tre fra le più amate e consigliate, che vi lasceranno a bocca aperta. Volete saperne di più? Allora continuate pure a leggere per scoprire i treni storici del gusto in Sicilia, e preparatevi a partire con noi sulle rotaie del tempo!
Il Treno del Barocco
La Sicilia è un capolavoro di storia, leggende, miti, arte antichissima e monumenti barocchi che lasciano tutti a bocca aperta. Il famoso Treno del Barocco vi porterà alla scoperta di bellezze artistiche ed enogastronomiche, portandovi dalla bellissima Messina fino ai panorami suggestivi di Siracusa – Ortigia. Una tratta straordinaria, che non potete perdervi! Per gli altri luoghi di questa regione da non saltare, leggete la nostra guida su cosa fare e vedere in Sicilia.
Il Treno della Ceramica
Questa tratta particolare scorre lungo i binati che collegano Siracusa e Caltagirone passando per le straordinarie città barocche della Val di Noto. Un percorso strabiliante, che vi farà scoprire la bellezza di queste città uniche al mondo, considerate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. È detta “della ceramica” perché le città della Val di Noto sono famose anche per la tradizione artigianale delle ceramiche smaltate, che sono ancora oggi molto popolari fra i turisti di tutto il mondo. Molte di queste città sono davvero imperdibili, scoprite ad esempio cosa vedere a Noto.
Il Treno dei Templi
Fra le tratte più consigliate c’è senza dubbio la tratta che collega Agrigento e Porto Empedocle a Caltanissetta o Palermo. Ci sono diverse tappe da seguire, e il viaggio a bordo dei treni pittoreschi vi farà fare un tuffo nel passato, alla scoperta della storia più autentica della Sicilia. È detta “dei templi” per la grande presenza di templi storici disseminati lungo la tratta. Uno dei più famosi è proprio quello di Agrigento, a picco sul mare, che vi regalerà un panorama unico tutto da ammirare. Scoprite cosa vedere alla meravigliosa Valle dei Templi!