Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Cosa vedere a Noto in un giorno

18.05.2020
Indice

Da sempre, l’elegante città di Noto affascina i suoi visitatori grazie agli straordinari monumenti e i palazzi storici, che si alternano e uniscono fino a creare il panorama unico delle sue strade. Il suo splendido centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2002, ed è una meta imperdibile nel vostro viaggio alla scoperta della Sicilia. Molti la definiscono la “capitale del Barocco” per l’eccezionale quantità e bellezza dei suoi monumenti. Se siete curiosi di scoprire cosa visitare a Noto in un giorno, continuate pure a leggere!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Noto

Da sempre, l’elegante città di Noto affascina i suoi visitatori grazie agli straordinari monumenti e i palazzi storici, che si alternano e uniscono fino a creare il panorama unico delle sue strade. Il suo splendido centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2002, ed è una meta imperdibile nel vostro viaggio alla scoperta della Sicilia. Molti la definiscono la “capitale del Barocco” per l’eccezionale quantità e bellezza dei suoi monumenti. Se siete curiosi di scoprire cosa visitare a Noto in un giorno, continuate pure a leggere!

Cattedrale di Noto

La straordinaria Cattedrale di Noto San Nicolò è uno dei monumenti principali della città, e uno dei più belli di tutta la Sicilia: una meta davvero imperdibile nel vostro itinerario di viaggio a Noto! La costruzione di questa meraviglia barocca risale al ‘700, e da allora domina la città

Palazzo Nicolaci

Il Palazzo Nicolaci, o “dei principi”, è uno degli edifici più belli di tutta Noto: la sua facciata imponente, in pietra scolpita che richiama a figure mitiche, è ricca di fascino e vi lascerà a bocca aperta per gli straordinari e intricati dettagli. Un vero e proprio tesoro dell’epoca barocca, che si può ammirare in tutta la sua bellezza ancora oggi!

Palazzo Ducezio

Questo palazzo storico offre una facciata stupenda, ma gli straordinari affreschi fanno del suo interno un edificio di grande valore artistico. Ogni stanza è ricca di dettagli unici e caratterizzata da colori vibranti, che faranno della vostra visita una passeggiata nella bellezza. Grazie a un sapiente gioco di specchi, inoltre, la sala principale sembra sfociare in mille corridoi diversi. Un effetto ottico davvero speciale!

Chiesa di Santa Chiara

Passeggiare per Noto vi porterà inevitabilmente nei pressi della Chiesa di Santa Chiara, dall’architettura barocca fine e intricata che ne fa una meta molto apprezzata dai viaggiatori di tutto il mondo. Anche l’interno della chiesa, con i suoi tanti dipinti e decorazioni spettacolari, merita una visita. Dell’edificio fa parte anche l’ex convento delle Suore Benedettine, oggi adibito a museo e perfetto per scoprire di più sulla storia della città, e dalla sua terrazza potrete ammirare un panorama spettacolare.

Porta Reale

La costruzione di questo imponente arco di trionfo risale all’800 per dare il benvenuto all’amatissimo Ferdinando II, allora Re delle Due Sicilie, e festeggiarne la visita. Attraversare questa porta imponente vi farà entrare nel cuore della città, e vi farà immergere nel passato dei fasti di Noto. Una meta incredibile, che non può mancare nella vostra passeggiata!