Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

I migliori 10 musei di Bari da visitare assolutamente

14.06.2022
Indice

Storia e arte si fondono con i miti più antichi e le leggende più appassionanti, sullo sfondo di un mare straordinario e palazzi imponenti: benvenuti a Bari! Questa bellissima città della Puglia è una meta imperdibile per chiunque decida di scoprire un pezzo della storia italiana, e regala a tutti i suoi visitatori dei ricordi indimenticabili. Oltre alle sue bellezze locali e all’ottimo cibo, un altro modo per scoprire la città è attraverso la sua cultura. Continuate pure a leggere per scoprire i musei di Bari da visitare assolutamente, e preparatevi a partire con noi!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Museo Archeologico Nazionale di Bari

La collezione di questo splendido museo si trova nel cuore della città vecchia, all’interno dell’ex convento di Santa Scolastica. In questa splendida e antica cornice potrete ammirare un tesoro inestimabile e reperti archeologici di ogni tipo, molti dei quali ritrovati nella Bari Sotterranea. Da non perdere!

Bari Sotterranea

La Bari attuale sorge su quella che viene definita “Bari Sotterranea”, e che oggi presenta una serie di zone archeologiche risalenti all’età romana, oltre ad alcune zone abitate fino al medioevo. Pur non trattandosi di un vero e proprio museo, questa meta vanta un fascino unico e va assolutamente scoperta tra le cose da vedere a Bari!

Sacrario Militare

Questo affascinante cimitero militare è imperdibile per tutti gli amanti della storia, anche grazie alla presenza di alcune sale commemorative e un lungo percorso che vi accompagnerà alla scoperta della Seconda Guerra Mondiale. Potrete approfondire questo capitolo di storia attraverso fotografie d’epoca, documenti, armi e uniformi.

Museo civico di Palazzo Simi

Questo storico palazzo si trova nel cuore del centro storico, ed è una meta imperdibile per due motivi. Il primo sta tutto nella sua spettacolare collezione di reperti antichi, conservati fra ampie e affascinanti sale di epoca medievale. Il secondo, invece, è nei suoi sotterranei, tuttora visitabili, dove potrete ammirare i resti della chiesa bizantina su cui sorge l’attuale palazzo.

Planetario di Bari

Il fascino e l’incanto delle stelle si possono ammirare al loro meglio nel Planetario di Bari, uno dei più grandi d’Italia. Un luogo spettacolare, in grado di affascinare grandi e piccini, che vale la pena vedere!

La Pinacoteca di Bari

La collezione della Pinacoteca di Bari, nota anche come “Pinacoteca Giaquinto”, vanta una grande presenza di dipinti e sculture che spaziano dal Medioevo all’epoca contemporanea. Un percorso lungo e interessante lungo la storia artistica della città, tutto da vedere.

Area Archeologica di San Pietro

Per approfondire la storia di Bari in tutto il suo splendore potrete passeggiare lungo un percorso che attraversa secoli di storia nella bellissima Area Archeologica di San Pietro. Questa meta in particolare si trova nel cuore di Bari Vecchia, e vi regalerà un’esperienza indimenticabile!

Museo San Nicola di Bari

Il museo Nicolaiano si trova all’interno della Basilica di San Nicola, edificio amatissimo dai cittadini e meta imperdibile per chiunque visiti la zona. La Basilica vanta uno splendido stile romanico, e il museo al suo interno vi farà scoprire passo dopo passo la storia della città.

Palazzo dell’Acqua

Fra le cose da vedere a Bari c’è sicuramente quello che viene definito “Acquedotto Pugliese”, o Palazzo dell’Acqua. Si tratta di un edificio relativamente moderno rispetto ad altri luoghi della città, ma la sua ampia collezione di opere d’arte di ogni tipo dedicate esclusivamente all’acqua farà della vostra visita un’esperienza davvero unica!

Castello Normanno Svevo di Bari

Alle porte di Bari Vecchia si staglia il Castello Normanno, che rappresenta uno degli esempi più importanti dello stile romanico in Italia e un simbolo per l’intera città. L’intero edificio merita una visita per le sue bellezze, ma anche per lo spazio espositivo al suo interno: il castello, infatti, ospita delle mostre itineranti e eventi culturali di ogni tipo. Una volta scoperte le bellezze di Bari, concedetevi una visita anche in alcuni dei più bei musei della Puglia.

Le migliori offerte per le tue vacanze in Puglia