Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

8 viaggi su treni storici più belli d'Italia

02.02.2021
Indice

Negli ultimi tempi, un tipo di viaggio che sta tornando molto di moda è quello dei percorsi a bordo di treni storici. Un’avventura lunga e suggestiva, nel cuore dei luoghi più belli d’Italia, su treni pittoreschi e tutti da fotografare! Continuate pure a leggere per scoprire tutto sui treni storici in Italia, e gli itinerari più belli. Vi conquisteranno tutti!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Le tratte da Torino Porta Nuova

Da questa stazione partono e arrivano diverse tratte piemontesi incredibilmente suggestive, tutte da scoprire. Dopo una breve visita di Torino, una delle mete perfette per bambini in Italia, il vostro viaggio in treno può avere inizio. Potrete scegliere fra la tratta che porta a Canelli o quella che porta a Castagnole delle Lanze, detta anche “treno dei Presepi”. Perfetta per il periodo invernale!

Attraverso l’Irpinia

C’è una tratta nel verde tutta da ammirare, che attraversa i luoghi più belli dell’Irpinia e la collega a Benevento e Avellino. Un’occasione imperdibile per scoprire il lato più naturale e autentico della Campania e godersi uno dei percorsi enogastronomici italiani più gustosi. Un’esperienza emozionante!

Novara – Varallo Sesia

La tratta che collega Novara a Varallo Sesia è stata inaugurata oltre cent’anni fa, ma la bellezza dei paesaggi che offre ancora oggi è rimasta immutata. I treni d’epoca sono incredibili, trainati da locomotive antiche. Vi sembrerà di fare un viaggio nel tempo!

Abruzzo - Molise

Questa tratta è davvero eccezionale, forse fra le più belle d’Italia; e, senza dubbio, una delle più famose e ambite dai viaggiatori di tutto il mondo. La tratta che collega Sulmona a Carpinone attraversa gli altipiani dell’Abruzzo e i boschi del Parco Nazionale della Majella, guadagnandosi così il titolo di “Transiberiana d’Italia”.

Milano - Laveno

La tratta perfetta per immergersi nel cuore della natura lombarda e scoprirne i tesori più misteriosi. Questa tratta vi porterà a scoprire le bellezze del Lago Maggiore: da non perdere! Spingendovi fino al Lago di Garda, poi, troverete anche rinomate località termali italiane in cui rifocillarvi.

Siracusa – Caltagirone

Uno dei più famosi treni storici in Sicilia collega la bella Siracusa alla storica Caltagirone, passando per le incredibili città barocche della Val di Noto. Un luogo unico, famoso per la grande tradizione barocca e per la grande quantità di Patrimoni Mondiali dell’UNESCO. La tradizione di ceramiche smaltate della zona è il motivo per cui questa tratta è detta anche “treno della ceramica”.

Messina – Siracusa/Ortigia

Oltre alla tratta della Val di Noto, in Sicilia c’è anche il suggestivo “Treno del Barocco” che unisce Messina alla stazione di Siracusa/Ortigia. Anche qui potrete bearvi di paesaggi strabilianti e godere di panorami memorabili.

Ferrovia dei Templi

Questa tratta particolare vi permetterà di immergervi nei luoghi più autentici della Sicilia più antica. Il tragitto, infatti, collega Palermo a Porto Empedocle passando per Agrigento, alla scoperta dei templi antichi e i mitici panorami della costa siciliana. Uno spettacolo davvero unico per un’isola strabiliante!