Scegli tu l'orario che preferisci
5 città particolari da visitare almeno una volta nella vita
Chiunque voglia esplorare il mondo comincia a pensare al proprio itinerario partendo dalle mete più famose. Capitali artistiche e mete naturali sono sempre ai primi posti, ma per scoprire i colori e le stranezze del mondo forse vorrete spingervi un po’ più in là. Continuate a leggere per scoprire cinque città particolari da visitare per vedere il mondo da un altro punto di vista.
Mont Saint Michel (Francia)
A vederla da lontano, sembra impossibile che questa piccola città fortificata esista davvero. È una bellezza di marmo, palazzi e casette scenografiche che spicca verso l’alto in una forma piramidale. Spicca nel mezzo del mare, come una visione. Un tempo era possibile accedere al suo interno solo con la bassa marea, mentre oggi è collegata alla terraferma con un ponte. Data la sua straordinaria bellezza e la sua storia particolare, Mont Saint Michel è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Da vedere il monastero benedettino in cima all’isola e il museo locale. Non perdetevi anche una passeggiata nel suo centro.
Setenil de las Bodegas (Spagna)
Se avete deciso di visitare la Spagna e state visitando le bellezze pittoresche dell’Andalusia, forse vorrete scoprire anche la graziosissima città di Setenil de las Bodegas. È famosa per il modo particolare in cui è stata costruita: si trova letteralmente su due livelli, e le case sembrano sorgere dalla pietra. Una visione decisamente originale per una cittadina che merita una visita.
Chefchaouen (Marocco)
Le belle città ricche di profumi e colori che rendono il Marocco una meta unica trovano la massima espressione nella piccola Chefchaouen, a poca distanza da Tangeri. È conosciuta anche come “città blu” perché questo è il suo colore predominante. Strade, scalinate, vicoli, porte, colonne: è tutto dipinto di blu. Passeggiare lungo le vie del centro si rivelerà un’esperienza decisamente unica nel suo genere. È considerata una delle città più bizzarre del mondo proprio per il suo aspetto originale, che la rende davvero meravigliosa. Ve ne innamorerete!
Civita di Bagnoregio (Italia)
Nell’ambito delle città particolari che si possono visitare al mondo c’è anche l’Italia. Civita di Bagnoregio è costruita sul picco di un promontorio, e collegata alla terraferma attraverso un lungo ponte sospeso sul vuoto. Nonostante sia disabitata, è una meta turistica molto attiva grazie agli artisti che l’hanno riportata a nuova vita: Civita di Bagnoregio è un museo a cielo aperto che merita di essere scoperto. Per chi è amante delle grandi città, consultate anche i nostri consigli sulle città europee da visitare d’estate e le città in Europa da vedere in inverno: tantissimi spunti vi aspettano!
Gibsonton (Florida)
Questa piccola e graziosa città nei pressi di Tampa, in Florida, è l’unica al mondo a essere completamente a tema circense. Nel Novecento l’attività dei circhi itineranti era molto forte negli Stati Uniti, e Gibsonton era la città in cui gli artisti andavano a vivere quando si ritiravano. Oggi è una meta che vive soprattutto di turismo, e la sua atmosfera nostalgica la rende una piccola quanto interessante meta negli USA.