Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Weekend a Sorrento

12.08.2021
Indice

Terra di limoni e sirene, leggende e storie antichissimi, sole e mare, cultura e tanta allegria: Sorrento è tutto questo, e molto di più! Questa città è particolarmente ambita da chiunque voglia passare un fine settimana di mare e bellezza, e rappresenta il fiore all’occhiello della Penisola Sorrentina.

Se siete in giro per la Costiera Amalfitana e la Campania, scoprite anche cosa vedere ad Amalfi.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Una meta unica al mondo, che va visitata almeno una volta nella vita! I suoi tanti e vari visitatori restano puntualmente incantati dai suoi scorci e i suoi vicoletti, le sue stradine e le sue bellezze caratteristiche, le sue casette scenografiche e l’ottimo cibo. Eventi culturali, festival e manifestazioni di ogni tipo completano il quadro. In un weekend a Sorrento annoiarsi è impossibile! Lasciatevi incantare dal dolce profumo degli agrumeti, visitate le spiagge più belle, ammirate la sua arte più antica e vivrete un’avventura indimenticabile. Ma cosa vedere in questa piccola e spettacolare città della Campania? Continuate pure a leggere per scoprire cosa fare in un fine settimana a Sorrento, e preparatevi a partire con noi!

Il centro storico

Passeggiare per il centro storico di Sorrento è un’esperienza da fare, anche solo per immergervi nella vita quotidiana dei suoi abitanti e, perché no… cercare il luogo perfetto per assaggiare qualche manicaretto! Una camminata lungo il Corso Italia, molto frequentato e ricco di vita anche di sera, vi aiuterà a scoprire un lato di Sorrento ancora caratteristico, e una sosta alla piccola Piazza Tasso vi farà scoprire un angolo di storia della città completamente inaspettato. Fra chiese barocche e palazzi nobiliari, avrete solo l’imbarazzo della scelta!

Il Museo Correale

Nel cuore del centro storico di Sorrento, affacciato sulla centralissima Piazza Tasso, si trova anche il bel Palazzo Correale, noto ai più per lo straordinario cortile maiolicato. Al suo interno, però, si trova anche l’omonimo museo, che vale la pena visitare! Qui potrete ammirare reperti greci e romani, oggetti d’epoca medievale ma anche finissime porcellane di Capodimonte e altri oggetti d’artigianato tipici del napoletano. Dalla terrazza del palazzo potrete ammirare con un colpo d’occhio il Golfo di Napoli, e bearvi di uno dei panorami più belli al mondo!

La Basilica di Sant’Antonino e il Duomo

Una delle mete più antiche e belle da vedere a Sorrento è sicuramente la chiesa dedicata a Sant’Antonino, patrono e protettore della città. La costruzione della chiesa risale all’anno Mille, ma nel corso dei secoli è stata rimaneggiata più volte fino a presentare la sua veste attuale: un elegante misto fra lo stile medievale e quello barocco. Da notare le ossa di balena all’ingresso, per ricordare la storia per cui il Santo riuscì a salvare un bambino dalla bocca di una balena, e la splendida cripta. Anche il meraviglioso Duomo di Sorrento è stato soggetto a una serie di modifiche, facendone l’incredibile fusione di stili che si può ammirare oggi. Il suo campanile rosso è un elemento architettonico molto elegante, tutto da vedere!

La Marina Grande

Il borgo marinaro di Sorrento, noto anche come Marina Grande, dista poco dall’attuale centro storico, e regala ancora oggi dei panorami spettacolari a chiunque lo visiti. Questo luogo pittoresco è famoso per le sue casette colorate, i vicoli stretti e l’antica arte dei pescatori, ancora oggi molto viva. È il luogo perfetto per scoprire un lato di Sorrento meravigliosamente antico e ricco di sorprese!

La Marina Piccola

La graziosissima zona portuale della Marina Piccola, nota anche con il nome di Marina di Capo Cervo, va visitata non solo per l’aspetto scenografico, ma anche per le belle spiagge. Per immergervi nella storia del luogo, potrete anche cercare la piccola cappella di Santa Maria del Soccorso, venerata dai marinai.

Le migliori offerte per le tue vacanze a Sorrento