Scegli tu l'orario che preferisci
Le 10 opere più belle di street art a Roma
Una città... d'arte!
La capitale d’Italia vanta una storia straordinaria, unica al mondo: è stata la città a capo di un impero, crocevia di ogni tipo di cultura, e ancora oggi amata e ambita da ogni tipo di viaggiatore. Gli amanti della storia non possono perdersi il Pantheon, i Fori Romani o il Colosseo, mentre i viaggiatori più moderni si divertono a cercare le strade dove sono state girate le scene dei film più famosi e amati, da “La dolce vita” a “La grande bellezza”. Chi cerca arte e cultura, invece, troverà pane per i propri denti negli splendidi musei, all’Ara Pacis o negli spettacolari Musei Vaticani. Roma, però, vanta anche la presenza di opere d’arte moderne e inaspettate, che negli ultimi anni hanno preso piede e sono diventate amatissime: stiamo parlando delle opere di street art, coloratissime e gigantesche, tutte da scoprire!
Scopri anche tante curiosità su Roma con il nostro racconto dedicato.
Ex magazzino dell’Aeronautica
Una delle opere più famose della street art a Roma è forse il variopinto palazzo decorato da Blu, molto amato sulla scena italiana e internazionale. L’ex edificio militare del quartiere Ostiense è stato trasformato in un’opera di volti arcobaleno. Bellissimo!
Via del Gazometro
In Via del Gazometro, nel quartiere Ostiense, c’è quello che per alcuni è il murales antismog più grande d’Europa: gigantesco e coloratissimo, vi lascerà a bocca aperta!
Wall of fame
Una delle opere più imponenti dell’artista britannico J.B. Rock: oltre sessanta metri di volti famosi su sfondo rosso. Da Obama a Papa Francesco passando per Elvis, Frida Kahlo e Dante Alighieri.
Tor Pignattara
Una passeggiata in questo quartiere di Roma Est vi permetterà di scoprire alcune facciate straordinarie, da volti realistici a quadri surreali dipinti sui muri.
Jumping wolf
Quest’opera si trova nel quartiere di Testaccio, a opera di ROA, che ricopre il lato intero di un edificio e rappresenta una lupa capitolina dipinta in bianco e nero.
Pasolini
Il quartiere Pigneto è ricco di ritratti e opere stupende di personaggi molto amati di Roma, da Gabriella Ferri a Pier Paolo Pasolini. L’indimenticato regista e scrittore è presente in molte opere, tutte da trovare!
Il peso della storia
Quest’opera si trova nel quartiere di Tormarancia, e riveste la facciata di un edificio (con tanto di finestre; rappresenta due lottatori mascherati, e la loro imponenza vi sorprenderà.
Il bambino redentore
Forse una delle opere più famose del quartiere di Tormarancia rappresenta un bambino che, dopo aver salito una scala disegnata coi pastelli, può ammirare un laghetto brillante – come a simboleggiare l’arte che ci porta a vedere cose nuove.
Spettacolo, rinnovamento, maturità
Questo murales coloratissimo e surreale rappresenta una vera e propria opera d’arte su muro, e vi lascerà a bocca aperta.
Poeti der Trullo
Se i murales più grandi e colorati si vedono da lontano, non bisogna dimenticare dei “piccoli” Poeti der Trullo che, fra le altre cose, riempiono Roma di poesie metropolitane profonde e ricche di spirito.