Scegli tu l'orario che preferisci
Le 10 isole disabitate più belle d'Italia
L’Italia vanta alcune fra le isole più belle di tutto il Mediterraneo: non parliamo solo di regioni splendide come la Sicilia e la Sardegna, o piccoli gioielli come l’Isola d’Elba, ma anche di scogli e isolette disabitate dove immergervi nel verde. Volete scoprire di più? Allora continuate pure a leggere e partite con noi!
Isola dell’Asinara
Una delle mete della Sardegna assolutamente da non perdere è proprio la famosa isola dell’Asinara, chiamata così per la presenza di una rara specie di asini che vi abita. È una razza unica al mondo, al punto da essere dichiarata specie protetta.
Isola di Cirella
La piccola e graziosissima isola di Cirella si trova nel mar Tirreno, in provincia di Cosenza. Le grotte sottomarine e le cose frastagliate vi regaleranno una vista unica!
Gavi
L’isola di Gavi fa parte dell’arcipelago Ponziano, al largo delle coste di Gaeta. Per la varietà e quantità della flora e della fauna locale, è considerata territorio protetto.
Isola Bella
Considerata all’unanimità una delle meraviglie della Sicilia, l’Isola Bella di Taormina è famosa per le spiagge incantevoli, la lingua di sabbia che la collega alla terraferma, e le piante tropicali che la rendono unica al mondo. Uno spettacolo!
Basiluzzo
La scenografica isola di Basiluzzo si trova nel Mar Tirreno, e fa parte dell’arcipelago delle Eolie. La sua composizione di ossidiana e pomice è dovuta all’intensa attività vulcanica della zona. Alcuni reperti lasciano intuire che fosse abitata nell’Età del Bronzo.
Isola dei topi
L’isolotto dei topi fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed è poco distante dal’Isola d’Elba. Sulle sue coste proliferano piante molto rare, tipiche solo in questa zona d’Italia. Se siete appassionati non solo di luoghi sperduti, ma anche mete spaventose, non potete non partire alla scoperta di alcuni dei luoghi infestati da visitare assolutamente!
Dattilo
L’isoletta di Dattilo fa parte dell’arcipelago delle Isole Eolie ed è ricca di natura verdeggiante e rigogliosa. Si trova a poca distanza da Panarea, ed è un gioiello naturale tutto da scoprire.
Isola di Dino
Questa meravigliosa isola al largo di Maratea è famosa per la sua natura incontaminata e, soprattutto, per le grotte sottomarine da visitare. Alcune offrono dei suggestivi giochi di luce, e vi incanteranno!
Isola delle femmine
Questa piccola isoletta disabitata si trova nel Mar Tirreno, al largo delle coste siciliane. Stando ai reperti trovati sul territorio, pare che sia stata abitata in epoca ellenistica, ma oggi fa parte di una riserva protetta.
Poveglia
Fra tutte le isole disabitate d’Italia questa è l’unica a poter essere visitata solo da lontano, ma le leggende che la circondano le fanno meritare comunque una menzione. Poveglia è stupenda e molto caratteristica, ma è anche considerata l’isola più infestata d’Italia. Una fama da brivido, che potrete ammirare in lontananza!