Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Le 10 chiese più belle di Palermo

Indice

Palermo è unica e straordinaria: arte, cultura, natura, storia e bellezze di ogni tipo si alternano e danno vita al panorama unico delle sue strade. Una meta incantevole, assolutamente da visitare nel corso delle vostre vacanze in Sicilia. Oltre ai suoi luoghi storici, nel vostro elenco di cosa vedere a Palermo non potete non includere anche gli esempi più belli della sua arte religiosa. Continuate pure a leggere per scoprire le chiese di Palermo più belle, e preparatevi a partire con noi!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Cattedrale di Palermo

Un edificio maestoso, imponente e assolutamente straordinario, che lascia tutti i suoi visitatori a bocca aperta. Per la sua bellezza e le influenze architettoniche arabo-normanne, la Cattedrale di Palermo è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Chiesa del Gesù (o Casa Professa)

Uno dei più grandi esempi di barocco siciliano si trova proprio nel centro di Palermo, e vi farà scoprire uno dei lati più fastosi dell’architettura cittadina. Gli interni coloratissimi e le colonne marmoree finemente decorate sono imperdibili!

Basilica di San Francesco d’Assisi

La prima fondazione di questa chiesa risale al Duecento, ma i continui interventi nel corso del tempo hanno creato una commistione di stili architettonici davvero unici. Qui convivono e si alternano stili diversi, dal barocco al rinascimentale, per uno spettacolo unico!

Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria

Questa chiesa monumentale, nota anche con il nome di “Chiesa di Santa Caterina delle Donne” si trova nel cuore del centro storico di Palermo ed è assolutamente straordinaria. Le intricate decorazioni interne e i colori accesi dei suoi affreschi vi lasceranno senza parole!

Palazzo Reale e Cappella Palatina

La Cappella Palatina è uno straordinario esempio dell’arte bizantino-normanna. Le intricate decorazioni e i colori accesi regalano allo spettatore una vista unica. Un edificio straordinario, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Chiesa della Magione

Nota anche come Basilica della Santissima Trinità è un ottimo esempio dell’architettura arabo-normanna che si può ammirare a Palermo, ormai inglobata con elementi in stile barocco. Davvero straordinaria!

Chiesa della Martorana

Questa è una delle poche chiese di Palermo in cui si pratica il rito cattolico bizantino, a ulteriore riprova della ricchezza e della vastità dei culti che vivono in totale armonia sul territorio. Anche qui si trovano diversi esempi di stili architettonici, come quello bizantino e quello barocco.

Chiesa di San Cataldo

Poco distante da quella Martorana si trova anche la piccola e graziosa chiesa di San Cataldo, famosa per le cupole rosse in stile islamico e le colonne in stile romanico. Al suo interno si trovano degli esempi di arte religiosa tutti da scoprire!

Chiesa di San Giuseppe dei Padri Teatini

Nel cuore del centro storico di Palermo si trova questa straordinaria chiesa. A un esterno maestoso corrisponde un interno ancora più sontuoso e affascinante: le antichissime colonne di marmo multicolore incantano e affascinano chiunque la visiti.

Santa Maria dello Spasimo

Una delle visioni più affascinanti di Palermo è questa chiesa singolare, antichissima e senza più il tetto, che emana ancora oggi un fascino ancestrale e che è sede per eventi e concerti di ogni tipo.

Le migliori offerte per le tue vacanze in Sicilia