Scegli tu l'orario che preferisci
I 5 fiumi più importanti d'Europa e le città da cui ammirarli
Ci sono pochi panorami al mondo che riempiono il cuore come quello di un fiume che scorre lento tra le fronde di un parco nazionale o tra i palazzi di una grande città. Fra monti e rigagnoli, ponti meravigliosi e piccole cascate, i fiumi hanno sempre esercitato un fascino particolare sugli esseri umani. Ci sono diverse capitali europee attraversate da corsi d’acqua di grande fascino. Scopriamo insieme quali sono i fiumi più importanti d’Europa, per un viaggio alla ricerca di paesaggi emozionanti e suggestivi.
Fiume Moldava (Praga)
Tra i fiumi europei più ammirati al mondo c’è sicuramente il Moldava, che attraversa la bellissima città di Praga. Famosi anche, per la loro incantevole bellezza architettonica, i ponti di Praga, tra cui merita sicuramente il primo posto il Ponte Carlo: le imponenti statue che lo compongono creano una visione unica. Sono molti i viaggiatori che si fermano ad ammirare il lento scorrere del Moldava, che rientra nel novero di uno dei punti più panoramici della città.
Fiume Tevere (Roma)
Grazie alle tante bellezze che la contraddistinguono, Roma è una delle mete più popolari al mondo. Camminare lungo le strade che costeggiano il fiume Tevere vi porterà a tanti luoghi spettacolari come l’Ara Pacis, la zona di Trastevere e Monte Sant’Angelo. A poca distanza da uno dei bellissimi ponti che lo attraversano si trova anche lo stato di Città del Vaticano.
Fiume Danubio (Budapest)
Nel corso del vostro viaggio a Budapest, la visione del Danubio sarà una costante. Il lungofiume è spettacolare e merita sicuramente una passeggiata. Il bellissimo Parlamento sorge sulle rive del Danubio, e dall’alto del Bastione dei Pescatori si può ammirare il suo scorrere lungo la città. Il fiume divide la zona di Buda da quella di Pest e, nel cuore del centro, vanta la presenza di due isolotti. L’isola Margherita è molto popolare per essere la sede del famoso festival musicale di Budapest, lo “Sziget” (che, in ungherese, vuol dire appunto “isola”). Un fiume storico e decisamente caratteristico della città.
Fiume Senna (Parigi)
Come molte altre cose da visitare a Parigi, anche la Senna merita una visita. Percorrendo il suo corso, a bordo di un battello che scivoli sulle sue acque placide o passeggiando sul lungo fiume, è possibile ammirare la maggior parte delle bellezze artistiche che sorgono nella città. La Senna è stata – ed è ancora – protagonista di molte tratte commerciali del paese, e le sue acque sono comparse in diversi quadri. È decisamente una delle mete più popolari della città: merita una visita e una passeggiata lungo le sue rive. La città delle luci è una delle capitali europee da visitare assolutamente nel periodo invernale, ma scoprite anche le altre città europee da vedere in inverno.
Fiume Reno
Il Fiume Reno, con il suo corso lungo 1320 chilometri, rientra di diritto nel novero dei fiumi più lunghi d’Europa. Attraversa la Svizzera e l’Austria, passando per la Germania e la Francia, fino al Liechtenstein e i Paesi Bassi. Sfocia nei mari del Nord, e rappresenta un tratto indimenticabile del paesaggio in molte città europee.