Scegli tu l'orario che preferisci
I migliori 10 musei di Milano da visitare assolutamente
Eclettica, storica, moderna, ricca di vita e cultura: Milano è una città per tutti i gusti! La capitale della moda italiana ha tanto da offrire ai suoi visitatori, inclusi alcuni dei musei più belli che possiate vedere. Fra opere d’arte antiche e moderne, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Continuate pure a leggere per scoprire i musei di Milano da vedere, e preparatevi a partire con noi per un viaggio in Lombardia da ricordare!
Stanchi delle solite esposizioni? Non perdetevi anche i nostri consigli sui musei più strani di Milano: lasciatevi sorprendere!
Museo del Novecento
Questo splendido museo custodisce con cura oltre quattrocento opere d’arte che hanno segnato la storia del Novecento. Da Boccioni a Piero Manzoni, da Lucio Fontana a Kandinsky e Picasso, potrete fare un viaggio nell’arte che ha segnato l’epoca moderna. Un luogo unico che vi regalerà dei ricordi indimenticabili!
Museo Civico di Storia Naturale
Fra tutti i musei di Milano, quello di Storia Naturale è uno dei più amati anche dai bambini, specialmente quelli appassionati di dinosauri e preistoria. Al suo interno, infatti, si trovano ricostruzioni fedeli di scheletri di dinosauri e un lungo percorso sulla storia più antica del pianeta Terra. Ideale per una visita piacevole e istruttiva!
Pinacoteca di Brera
Questo è uno dei musei di Milano più antichi e importanti, per non dire anche uno dei più famosi. Custodisce alcune fra le opere più importanti nel panorama artistico italiano: da Bellini a Caravaggio, passando per Tiziano e Raffaello, qui troverete una collezione straordinaria. Resterete a bocca aperta!
Musei del Castello Sforzesco
Chiunque visiti Milano non può perdersi una visita al meraviglioso Castello Sforzesco e i suoi tesori. Oltre al castello in sé bisogna anche visitare la parte museale custodita al suo interno, ricca di opere di inestimabile valore. Qui, ad esempio, si trova la Pietà “incompleta” di Michelangelo, nota come Pietà Rondanini. Da vedere anche la Sala delle Asse di Leonardo e la Pinacoteca: bellissimi!
Fondazione Prada
La meravigliosa Fondazione Prada è forse una delle strutture più conosciute al mondo anche per il variopinto Bar Luce, disegnato dal visionario regista Wes Anderson. Il bar, però, è solo uno dei tanti motivi per visitare questo luogo! La Fondazione Prada si divide in sette piani di colori e meraviglie, opere straordinarie e ampi spazi da ammirare. La Fondazione prada non è solo un museo, ma un’esperienza!
Santa Maria delle Grazie
Forse non è da considerarsi un museo nel senso stretto del termine ma, fra le cose da vedere a Milano, la Basilica di Santa Maria delle Grazie è una di quelle da non perdere. Il motivo sta tutto nella presenza del Cenacolo Vinciano, ovvero “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci, l’imponente affresco noto in tutto il mondo. Si trova nel Refettorio, e vi emozionerà!
Gallerie d’Italia
La collezione della Galleria si dirama in oltre due secoli di storia, partendo dall’Ottocento fino alla fine del Novecento. Al suo interno si possono trovare anche opere del Boccioni e di Canova. Un percorso ricco di bellezza e storia, che non potete lasciarvi sfuggire!
Pinacoteca Ambrosiana
Quando si parla della Pinacoteca Ambrosiana si parla della storia dell’arte non solo italiana, ma anche del mondo: è stato il primo museo d’arte ad essere aperto al pubblico, ed è ancora oggi uno dei luoghi più visitati e amati di tutta milano. Al suo interno si trovano opere straordinarie di artisti italiani e internazionali. Potrete ammirare opere di Caravaggio e Leonardo, Tiziano e Botticelli. Una meraviglia da scoprire!
Museo del Duomo di Milano
Nel museo dedicato all’iconica Cattedrale della città potrete ritrovare un percorso interessante che ne racconta la storia. Il museo, inoltre, custodisce alcune copie delle numerose statue che ne decorano gli esterni. C’è anche la possibilità di acquistare una sorta di biglietto “integrato” per poter accedere sia al museo che al Duomo stesso, e scoprire tutto quello che c’è da sapere su questo strabiliante edificio!
Museo della Scienza e della Tecnica
Vera e propria meta moderna e amatissima dai suoi visitatori, dai grandi ai più piccini: il Museo della Tecnica e della Scienza di Milano è adatto a tutti! La parte del percorso dedicata alle macchine progettate da Leonardo da Vinci è una delle più amate dai visitatori, così come la presenza di vecchie locomotive e del sottomarino Toti. Una meraviglia!