Scegli tu l'orario che preferisci
I 10 borghi medievali più belli dell'Umbria
Una distesa infinita di boschi e colline, una natura incontaminata e tanta bellezza fanno dell’Umbria una delle mete più amate d’Italia! Questa regione è particolarmente ambita da tutti coloro che vogliono regalarsi una vacanza rilassante all’insegna della storia, della scoperta e dei panorami mozzafiato. Continuate pure a leggere per scoprire quali sono i borghi più belli dell’Umbria, e preparatevi a partire con noi!
Bettona
Questo incredibile borgo medievale si trova in provincia di Perugia, e il suo centro storico trabocca di tesori storici tutti da scoprire. Strade, vicoli di pietra, piccole piazze caratteristiche e scorci pittoreschi vi regaleranno una visita memorabile. Da vedere anche se state pensando a cosa vedere ad Assisi e nelle sue vicinanze!
Narni
Ci sono tanti borghi in Umbria da visitare e scoprire: Narni, in provincia di Terni, non fa eccezione. Meravigliosamente scenografica e ricca di storia, vi permetterà di visitare meraviglie come la rocca altomedievale di Albornoz e gli affreschi variopinti di Palazzo dei Priori. Bellissima!
Trevi
Un borgo di origine medievale ricco di fascino, in provincia di Perugia, che promette di regalarvi una vacanza in Umbria unica nel suo genere. Da vedere il sentiero dell’acquedotto e le torri antiche ma, soprattutto, il Santuario della Madonna delle Lacrime e gli affreschi del Perugino che si trovano al suo interno. Stupenda!
Acquasparta
Questo strabiliante villaggio in provincia di Terni vanta origini romane e la presenza di una fonte termale, le cui acque sono ricche di proprietà benefiche. Il castello medievale che lo domina e l’antico Palazzo Cesi ve ne faranno scoprire la storia più antica. Bellissimo!
Montone
I castelli che potrete ammirare nei dintorni di questo borgo in provincia di Perugia vi lasceranno a bocca aperta: da vedere, soprattutto, la Rocca d’Aries e ciò che resta della Rocca di Braccio. Le macerie di quest’ultimo castello sono particolarmente suggestive, e affacciano su un grande panorama. Inoltre, è la meta ideale se cercate cosa vedere a Gubbio e nei suoi dintorni.
Orvieto
Fra tutti i borghi da visitare in Umbria, Orvieto è forse uno dei più famosi anche per il modo unico in cui è stata costruita. Sorge, infatti, su uno sperone di tufo e costituisce una vista unica anche da lontano. Il suo Duomo è assolutamente da non perdere!
Castiglione del Lago
Questo borgo magico affaccia sulle sponde del Lago Trasimeno, e farà delle vostre vacanze un’avventura indimenticabile. Da vedere assolutamente il Palazzo della Corgna e il Castello del Leone, per una visita mozzafiato!
Bevagna
Fra i tanti borghi nascosti dell’Umbria, quello di Bevagna si distingue per le alte mura medievali, il centro che sembra sospeso nel tempo, e la preziosa collezione di reperti archeologici di Palazzo Lepri. Da vedere!
Corciano
Ci sono tanti borghi medievali in Umbria: piccoli, grandi, nascosti, ricchi di cultura, traboccanti d’arte. Le meraviglie di Corciano, uno dei borghi più belli d’Italia, vi regalerà una visita spettacolare, all’insegna dell’arte e della storia, per immergervi nel lato più autentico di questa regione. Bellissimo!