Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

I 10 borghi medievali più belli delle Marche

09.07.2021
Indice

Mari cristallini e alte montagne, parchi dove la natura cresce incontrastata e piccoli borghi medievali vi accoglieranno nel clima unico delle Marche. Questa meravigliosa regione italiana sorprende per la varietà, la quantità e la qualità di bellezze e tesori che custodisce nel suo territorio, e vi regalerà un viaggio indimenticabile, all'insegna di luoghi incastonati nella natura, antichi borghi e percorsi enogastronomici nelle Marche. Continuate pure a leggere per scoprire quali sono i borghi più belli delle Marche, e preparatevi a partire con noi!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Corinaldo

Non è un caso se questo piccolo borgo in provincia di Ancona è stato inserito nella lista dei borghi più belli di tutta Italia, ed è uno dei luoghi più ambiti da chiunque visiti la regione: le sue bellezze, come la sua imponente cinta muraria o il palazzo nobiliare di Cesarini – Romualdi, incanteranno anche voi!

Sarnano

Ci sono tanti borghi medievali nelle Marche, e alcuni di questi sembrano ancora far parte di quel tempo antico. Sarnano, in provincia di Macerata, vanta origini ancora più antiche e offre alcune mete da non perdere, come le Gole dell’Infernaccio e il suggestivo Lago di Pilato. Le sue terme sono l’ideale per chi vuole unire un viaggio nella storia a una vacanza rilassante!

Acquaviva Picena

Fra i borghi da visitare nelle Marche, questo piccolo e affascinante centro di origine medievale in provincia di Ascoli Piceno vi lascerà a bocca aperta. Si trova nel cuore della Valle del Tronto, e vanta origini antichissime: qui, infatti, sono stati trovati anche dei resti preistorici!

Gradara

Questo borgo in particolare è molto famoso per la presenza del Castello Malatestiano, dove ebbe luogo la struggente storia di Paolo e Francesca, raccontata da Dante nel suo Inferno. Una storia straordinaria per un luogo spettacolare!

San Severino

Un centro storico ricco di bellezze, edifici spettacolari e grandi panorami faranno della vostra visita a San Severino un’avventura da ricordare. Da vedere il piccolo e suggestivo Teatro Feronia, le chiese duecentesche e l’affascinante torre dell’Orologio. Un sogno!

Candelara

Uno dei borghi nelle Marche fra i più antichi, tanto da vantare origini preistoriche. Candelara si trova in provincia di Pesaro, ed è ricco di cose da vedere. Lo splendido castello che domina sulla vallata e la Chiesa di Santa Lucia vi regaleranno dei momenti unici!

Offida

Inserito ufficialmente nella lista dei borghi più belli d’Italia, Offida spicca come un diamante nella natura marchigiana con la sua storia più antica. Il suo centro storico è una fusione unica di stile greco, romanico e barocco. Da vedere assolutamente la Chiesa di Santa Maria della Rocca: non solo per il suo elegante stile romanico-gotico, ma anche per la sua particolare posizione. Si trova in cima a un dirupo, e dalle sue mura potrete ammirare un panorama eccezionale sulla vallata circostante. Bellissimo!

Grottammare

Questo piccolo e spettacolare borgo sorge a poca distanza da Ascoli Piceno, e affaccia sul mare. Fra le cose da visitare, oltre alle belle e ampie spiagge, ci sono il suggestivo Teatro dell’Arancio e l’imponente Palazzo Priorale, ricco di storia.

Caldarola

Questo è uno di quei borghi nelle Marche da visitare assolutamente, anche per i panorami strabilianti che potrete ammirare dalle sue mura: fra vigneti, alberi secolari e il dolce profilo delle colline che la circondano, vi sembrerà di vivere una favola! Si trova in provincia di Macerata.

Frontone

Questo borgo è particolarmente consigliato per gli amanti del trekking grazie alla grande natura circostante, che potrete scoprire nel corso di una bella escursione. Per gli appassionati di storia, l’Eremo di Fonte Avellana si rivelerà una fonte di continue sorprese. Fantastico!

Le migliori offerte per le tue vacanze nelle Marche