Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Dove andare e cosa fare sul Lago di Garda con bambini

20.01.2021
Indice

Paesaggi straordinari, tanta natura e parchi da scoprire: il Lago di Garda è una meta meravigliosa da scoprire con i più piccoli! Questo è lo specchio d’acqua più grande d’Italia, ed è amatissimo dai viaggiatori di ogni parte del mondo e di ogni età. Fra piste ciclabili, parchi di divertimento e rive d’acqua cristallina, avrete l’imbarazzo della scelta. Potrete passeggiare sul lungolago, tuffarvi nelle sue acque e scoprire dei piccoli borghi che sembrano usciti direttamente da un libro di favole. Volete saperne di più? Allora continuate pure a leggere per scoprire cosa fare con i bambini sul Lago di Garda, per vivere una vacanza emozionante con tutta la famiglia: non vedrete l’ora di fare i bagagli!

Per una gita in famiglia completa in questa zona del Veneto, scoprite anche cosa fare a Verona con bambini.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Bagni, spiagge, tuffi e scorci

Le acque cristalline del lago attraggono tanti turisti da ogni parte del mondo. Qui, infatti, ci sono spiagge meravigliose da cui potrete immergervi nel lago, e vivere al meglio le sue bellezze naturali. Per molti, il lago sembra quasi un mare circondato da montagne: potrete ammirare un panorama unico al mondo! Ci sono tanti borghi costruiti a picco sull’acqua, ideali a scoprire i punti più belli del lago: potrete visitare e scoprire insieme luoghi straordinari come Limone sul Garda, Manerba, Toscolano Maderno e Desenzano, e passeggiare in un mondo di storia e bellezza. Davvero straordinari!

Fra gli altri punti imperdibili per scorci favolosi, non possiamo non citare l’isola di San Biagio, piccola e caratteristica. C’è la possibilità di raggiungerla anche a piedi tramite un punto del lago dove l’acqua è bassissima, e il sentiero è particolarmente amato dai bambini più grandicelli e amanti delle esplorazioni. Torbole, un piccolo borgo di pescatori nella sponda trentina del lago, vale una visita per gli scorci pittoreschi e le splendide spiagge.

I borghi

Oltre alla sopracitata Torbole, ci sono tanti piccoli borghi caratteristici e molto amati dai bambini, che avranno l’impressione di visitare una favola. Sirmione, con il suo caratteristico Castello Scaligero costruito sull’acqua, lascerà tutti a bocca aperta. Le Grotte di Catullo sono perfette per i bambini più grandicelli appassionati di storia: è un luogo fenomenale da visitare! Il piccolo borgo di Riva del Garda, invece, offre tanti eventi per bambini in ogni stagione dell’anno. Se volete vivere una grande avventura, invece, potrete salire sulla funivia rotante fino al Monte Baldo, per scoprire tutti insieme un panorama fenomenale.

I parchi

La zona del Lago di Garda è famosa per la grande presenza di parchi a tema, adatti a tutti le età e per tutti i gusti. Gardaland non ha bisogno di presentazioni: è forse uno dei parchi di divertimento più famosi d’Europa, e certo il più famoso d’Italia. Fra gli altri, bisogna assolutamente citare Movieland, il parco di divertimenti a tema cinematografico, ricco di attrazioni e divertimenti. Per i più piccoli è imperdibile una visita al Giocabosco, immerso nel verde, dove potrete passeggiare fra le casette degli gnomi. Avrete solo l’imbarazzo della scelta!