Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Cosa vedere a Viareggio in un giorno

04.02.2021
Indice

Variopinta e meravigliosamente caratteristica, la bella Viareggio è famosa in tutto il mondo anche e soprattutto per il Carnevale e i suoi caratteristici “carri”: ma questa città ha ancora molto da offrire, e in ogni momento dell’anno! Potrete scoprire di più sulle sue tradizioni storiche, ma anche passeggiare lungo le strade di un pittoresco centro storico, assaggiare qualche manicaretto e visitare dei musei molto interessanti. Se avete poco tempo ma tanta voglia di esplorare questa bella città della Toscana, siete nel posto giusto: continuate pure a leggere per scoprire cosa vedere a Viareggio in un giorno, per divertirvi ed esplorare con noi uno dei luoghi dell'arte in Toscana!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Le ville Art Nouveau e il Centro Storico

Pochi sanno che il centro storico di Viareggio è ricco di tesori dell’Art Nouveau: alcuni dei suoi edifici più belli conferiscono al suo panorama un aspetto unico al mondo. Seguendo il percorso della famosa Passeggiata Margherita, che segue il lungomare per poi addentrarsi fra le vie del centro, potrete scoprire tutte le bellezze di questa città unica. Lungo la strada potrete fermarvi ad ammirare la Torre dell'Orologio e il Palazzo delle Muse. Fra gli edifici storici più noti ci sono la suggestiva Villa Argentina e Villa Paolina, che fu della sorella di Napoleone. Oggi, all’interno della villa ci sono anche due musei civici e una pinacoteca. Se invece volete visitare le chiese più belle della zona, potrete visitare la suggestiva Chiesa San Paolino e la sontuosa Basilica di Sant'Andrea.

Torre Matilde

Questo è uno degli edifici storici più antichi di Viareggio, e merita una visita per lo stupendo panorama che si può ammirare dalle sue mura. Spesso, al suo interno, si tengono eventi culturali e mostre d’arte moderna.

Il Carnevale

Fra spiagge, ville e bellezze storiche, Viareggio ha tanto da offrire per tutti i gusti: ma il Carnevale è la sua tradizione più famosa, ed è un evento a cui si pensa in ogni momento dell’anno. Ci sono diverse attrazioni da visitare dedicate a questo evento. La Cittadella del Carnevale, ad esempio, vi permetterà di scoprire di più sulla costruzione dei carri della sfilata di Viareggio e tante maschere interessanti. Al suo interno troverete anche il Museo del Carnevale, dedicato a tutto quello che circonda l’arte più caratteristica di Viareggio. Fra laboratori pratici di carta pesta e creta, attività di ogni tipo per ogni età e curiosità storiche, scoprirete un mondo completamente nuovo! Al Museo d’Arte Contemporanea Carnevalotto, invece, potrete scoprire tutto sul carro vincitore dell’ultimo Carnevale, dal tema trattato alle tecniche usate per realizzarlo. Un’occasione unica!

Le migliori offerte per le tue vacanze in Toscana