Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Come visitare il castello reale di Varsavia

Indice

Le casette dai colori variopinti e le chiese dalle alte torri che svettano sulla città rendono il panorama di Varsavia un piccolo tesoro da scoprire. Questa città vanta un’atmosfera molto caratteristica, specialmente in inverno, quando il suo centro storico si copre di neve. Ci sono tantissime cose da fare e da vedere a Varsavia, molte delle quali riguardano la sua storia più antica. Una di queste è sicuramente il suo bellissimo Castello, considerato uno dei simboli stessi della città un tesoro tutto da vivere e da scoprire, custode di quadri antichi e oggetti meravigliosi. Continuate a leggere per scoprire di più sul castello reale di Varsavia e inseritelo nel vostro itinerario!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Alla scoperta delle Terme più antiche di Budapest

Budapest è famosa per le sue terme, e alcune sono famose per essere le più antiche, ideali per chi vuole combinare relax e storia! Scopriamole insieme!

La storia

Come molti altri edifici di Varsavia, anche questo castello in puro stile barocco vanta una storia lunga e interessante. Le sue origini risalgono al XIV secolo, quando in città venne costruita la Grande Torre; solo in un secondo momento, quando Varsavia divenne capitale della Polonia, il Re decise che la torre dovesse essere ampliata per farne un vero e proprio castello in cui vivere. Dopo la fine dei lavori, il castello ha vissuto ogni genere di sventura fino al 1944, anno dell’Insurrezione di Varsavia, quando le truppe tedesche lo distrussero nel corso dei bombardamenti. Tenendo fede all’anima tenace che lo ha sempre contraddistinto, il popolo polacco riuscì a farlo ricostruire per com’era prima e rappresentare così la propria forza.

Le sale

Il Castello di Varsavia vanta delle sale ampie e spaziose, degne portatrici di un sogno barocco. Da vedere sicuramente la Sala delle Udienze, traboccante di oggetti dorati. La Sala delle Assemblee e la Camera del Consiglio sono altre due stanze da scoprire, così come la sfarzosa Sala del Trono. Bellissima anche la Sala di Marmo, una delle ale più antiche scampata alla furia dei bombardamenti. Il castello è ricco e opulento, dove ori e decorazioni di ogni tipo si fondono e creano uno scenario da fiaba. Nella cappella interna del castello si trova un reperto davvero bizzarro: l’urna contenente il cuore di Tadeusz Kościuszko, eroe polacco, ancora oggi molto amato dalla popolazione locale.

L’ala est

Una delle cose da vedere assolutamente all’interno del Castello di Varsavia è la sua ala est, che fa da sede a una vasta collezione di opere d’arte che merita una visita approfondita. Al suo interno si trovano dipinti di grande valore come “Ragazza nella cornice”, attribuita a Rembrandt e sicuramente uno dei pezzi più amati della collezione. Alcuni, infatti, definiscono quest’opera la “Monna Lisa” di Rembrandt. Potrete ammirare anche opere del Canaletto e altri artisti polacchi. Questo, infatti, è il luogo perfetto per approfondire l’arte e la storia del paese. Durante il vostro soggiorno in Polonia, dopo aver scoperto la splendida Varsavia, organizzate anche un viaggio a Cracovia, altra imperdibile città polacca.

Le migliori offerte per la tua vacanza nel Trentino Alto Adige