Scegli tu l'orario che preferisci
Cipro e natura: alla scoperta della gola di Avakas
Se vi state chiedendo cosa vedere a Cipro, sappiate che le escursioni qui sono un vero e proprio must, specialmente per gli amanti delle avventure all’aria aperta. Lasciatevi conquistare dai suoi parchi naturali più belli, e potrete scoprire l’incanto di una natura incontaminata e verdeggiante. Un viaggio a Cipro non può dirsi completo senza una visita alla suggestiva Gola di Avakas, una delle più particolari di tutta la penisola di Akamas. Una gola ricca di flora e fauna molto particolari, sopravvissute al corso del tempo in un microclima unico, e che vi regaleranno una sessione di trekking da ricordare! Volete saperne di più? Continuate a leggere per scoprire tutto sulla Gola di Avakas, e preparatevi a partire con noi!
Struttura e sentiero
La Penisola di Akamas, dove si trova la gola di Avakas, è una delle parti di Cipro più selvagge e ambite dagli amanti delle escursioni. È bene essere allenati e prepararsi per un’avventura di trekking in piena regola, perché alcuni tratti del sentiero presentano una parte rocciosa e scivolosa che può rivelarsi un ostacolo per chi non pratica questo sport. Bisogna seguire il letto del fiume che, nel corso dei secoli, ha formato l’attuale gola. Una volta superata la parte più ostica, però, sarete ricompensati da un capolavoro naturale che non ha eguali al mondo: ve ne innamorerete!
La flora e la fauna
Uno degli elementi più importanti che compongono la gola di Avakas al punto da renderla unica nel suo genere è la presenza di una pianta endemica, ovvero tipica solo di quel territorio. Qui, infatti, oltre a una vasta presenza di pini e ginepri, querce e fichi selvatici, si trovano gli unici esemplari di quella che gli studiosi chiamano planta centauria akamantis. I falchi, i corvi, le volpi e altre specie animali completano il quadro, permettendovi di vivere un’esperienza naturale a tutto tondo in uno dei luoghi più speciali dell’isola!
Quando andare
I momenti migliori per visitare la gola di Avakas sono in primavera e in autunno: le mezze stagioni sono perfette per godere appieno di questa zona! Se in estate l’intera zona rischia di diventare troppo calda, almeno nelle ore centrali della giornata, in inverno il livello dell’acqua dei ruscelli si alza rendendo il cammino più difficoltoso. Se viaggiate a Cipro in estate, meglio visitare la gola di prima mattina. Cosa aspettate? Lasciatevi tentare dalla bellezza di questo luogo, riempite il vostro zaino di ogni bene necessario e preparatevi a partire!