Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Cinque Terre: dove si trovano, quali sono e cosa vedere

04.02.2021
Indice

Romantici borghi di epoca medievale, panorami degni di un quadro, santuari solenni e piccole chiese ricche di tesori, manicaretti tradizionali e un’atmosfera incantata: benvenuti nelle Cinque Terre! La costa straordinaria della Liguria, dove si trovano le Cinque Terre, vi regalerà una vacanza all’insegna dell’avventura e del relax. Qui c’è tanto da fare per tutti i gusti: gli amanti delle escursioni troveranno pane per i loro denti con delle escursioni, mentre chi è alla ricerca di un angolino silenzioso non dovrà fare altro che scegliere un borgo variopinto e cominciare a contemplare il paesaggio. Se siete curiosi di scoprire cosa vedere alle Cinque Terre, continuate pure a leggere questa piccola lista e lasciatevi ispirare: ve ne innamorerete!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Manarola

Un borgo grazioso, ricco di storia e natura, che vi lascerà senza parole. Da vedere assolutamente il vecchio mulino, che conserva ancora oggi la memoria delle tradizioni culinarie del posto. Anche la chiesa gotica di San Lorenzo e il Campanile Bianco meritano una visita. È sicuramente tra i borghi più belli delle Liguria e le sue spiagge, piccole e nascoste, saranno perfette per un tuffo!

Riomaggiore

Questo antichissimo borgo ligure ha forse il panorama più scenografico: casette variopinte costruite a picco sul mare, che di notte riflette luci e colori. Una città costruita quasi in verticale, ricca di panorami meravigliosi e scorci memorabili. Questa è forse anche una delle mete più romantiche delle Cinque Terre. Potrete percorrere la Via dell’Amore, che la collega a Manarola, o visitare il suggestivo castello di pietra che spicca sul colle di Cerricò e vanta un paesaggio unico!

Monterosso

Questo borgo è molto famoso fra gli appassionati di letteratura italiana grazie a Eugenio Montale, che vi era molto legato. Il premio Nobel lo definì un “paese roccioso e austero, asilo di pescatori e contadini”; Monterosso conserva ancora oggi quest’impronta tradizionale, che affascina i viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Potrete passeggiare per il centro storico, o tuffarvi nelle sue acque cristalline.

Corniglia

Un borgo ancora oggi quasi nascosto, che si può raggiungere tramite una suggestiva scalinata. La sua posizione strategica vi regalerà un paesaggio fiabesco, mentre lo “spiaggione” di ciottoli vi stupirà con il suo mare cristallino. Visitate le sue graziose stradine, e ve ne innamorerete!

Vernazza

Costruita a picco su una scogliera, Vernazza sembra essere la protagonista di un quadro antico. Le casette dai colori brillanti e le tonalità pastello le conferiscono un aspetto unico al mondo, al punto da essere considerata uno dei borghi più belli di tutta Italia. Fra le attrazioni da non perdere ci sono il Santuario di Nostra Signora di Reggio, la cittadella fortificata e la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia. Basterà anche solo una passeggiata per lasciarvi ammaliare dalle bellezze di Vernazza, e potrete rilassarvi in uno dei luoghi più affascinanti di tutta la Liguria. Non perdete quest’incredibile occasione, e preparatevi a partire!