Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Castel del Monte in Puglia: storia, architettura e curiosità

12.08.2022
Indice

Ritorno alle origini...

Un viaggio in Puglia può riempirvi di bellezza e meraviglia grazie alle sue attrattive naturali, alla storia e alle città d’arte. Una regione unica, splendida, tutta da scoprire e da visitare in un viaggio che si rivelerà carico di meraviglie. Fra le sue tante attrattive e i tanti luoghi dove andare in Puglia, il Castel del Monte è certamente una delle più misteriose e affascinanti di sempre. Edificio unico al mondo per architettura, storia e aspetto, è oggi meta di turisti da ogni parte del mondo, che la visitano per cercare di carpirne i segreti. Le leggende che circondano Castel del Monte sono più vive che mai, e sembrano ancora vibrare fra le antiche mura. Il fascino di questo edificio storico è rimasto inalterato nel tempo, e ancora oggi incanta chiunque lo visiti.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Castel del Monte: Storia

L’Imperatore Federico II di Svevia commissionò il castello e ne descrisse ogni dettaglio, anche se l’autore dei disegni della pianta ottagonale, delle torri e dei vari collegamenti è ancora avvolto nel mistero. Di certo si sa che è stato costruito su un banco roccioso, e che spicca fra le colline circostanti come l’unico edificio esistente. È stato costruito in pietra calcarea e marmo, cosa che lo rende particolarmente chiaro e brillante.

La sua pianta è ottagonale, e a ogni angolo sorge una torre dalla stessa pianta ottagonale; il castello è perfettamente identico a ogni livello, e i piani sono collegati tramite un intricato sistema di scale. Le camere sono tutte trapezoidali, e dalle finestre si può ancora ammirare un paesaggio incontaminato, come doveva essere all’epoca della sua costruzione. Per raggiungerlo bisogna fare un po’ di strada in salita, e c’è un servizio di navette a disposizione.

Castel del Monte: Leggende

Pare che l’Imperatore volesse fare del castello una sorta di Tempio del Sapere, dove studiare le scienze e le arti lontano da tutto e da tutti. Molti dei simboli scolpiti sulle pareti sono ancora avvolti nel mistero, e ci sono molte ipotesi a riguardo. La leggenda più nota e affascinante di tutte vuole che questo sia il luogo dove è seppellito il Santo Graal: davvero straordinario!

Castel del Monte: Curiosità

Il luogo è stato più volte usato come teatro di posa per set cinematografici nazionali e internazionali. Uno dei più noti e recenti, in cui il castello spicca in tutto il suo splendore, è “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone; ma il Castel del Monte ha saputo affascinare anche i registi dall’altro capo del mondo, fra cui Patty Jenkins, che ha usato i suoi interni per girare alcune scene del film “Wonder Woman”. Fra gli altri esempi di film amatissimi che sono stati girati fra queste mura, c’è lo splendido “Il vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini.

Le migliori offerte pensate per te