Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

10 piatti tipici

10.02.2020
Indice

Cosa mangiare in Sicilia?

La Sicilia è un’isola di meraviglie e bellezze senza paragoni. La sua storia è ben nota, e le sue città sono un piacere tutto da visitare! La sua cucina tradizionale ha influenze di mille culture diverse, che insieme creano un mix unico di sapori e bontà da assaggiare e di cui innamorarsi un boccone dopo l’altro. Ecco una lista di piatti tipici siciliani da provare!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Arancini

L’Arancino, o Arancina, è uno dei piatti più buoni e conosciuti in tutto il mondo; è un caposaldo dello street food e una delle prelibatezze più imitate che ci siano. La versione siciliana, però, non ha eguali. Si tratta di riso ripieno di piselli, carne e pomodoro (in alcuni casi il ragù), impanato per bene e fritto. In tutto il mondo sono serviti in forma tonda, ma in Sicilia sono più conosciuti con la tipica forma triangolare. Una delizia tutta da gustare!

Busiati con l’Agghia Pistata

Per “busiati” intendiamo un piatto di pasta tipico della Sicilia, simili per forma a dei bucatini corti, e conditi con quella che chiamano “Agghia Pistata”, ovvero il tipico pesto alla trapanese. Questo pesto, a base di aglio, basilico, pomodori e mandorle, è una vera e propria esplosione di sapori per il palato: da provare!

Pasta con le Sarde

Le sarde sono prelibatissime in Sicilia e proposte in ogni variante possibile, anche cotte semplicemente alla griglia. La pasta con le sarde è una bontà tipica di Palermo, amatissima e apprezzata da tutti i suoi visitatori. Se vi state chiedendo cosa vedere in Sicilia oltre alla bellissima Palermo, lasciatevi consigliare da noi!

Sarde Beccafico

Un altro modo gustosissimo di assaggiare questo pesce famoso è provando la ricetta “a beccafico”: sarde ripiene di uva sultatina, pinoli, acciughe e prezzemolo. Una bontà!

Cous Cous di Pesce

Trapani è una delle città che più utilizzano il cous cous. La variante servita con brodo di pesce e pescato fresco del giorno è una delle pietanze più buone che possiate mai assaggiare!

Panelle

Una prelibatezza dello street food siciliano è ilpane e panelle”. Le panelle sono delle gustosissime frittelle a base di farina di ceci, in questo caso servite nel pane. Sarà un piacere passeggiare e mangiare questo piatto caldo, e sentirvi parte di quest’isola straordinaria!

Pasta di Mandorla

I dolci siciliani sono fra i più buoni del mondo grazie anche alle pregiatissime materie prime. Le mandorle siciliane contribuiscono a rendere unico il sapore di queste paste speciali, da assaggiare con entusiasmo. Preparatevi alla bontà!

Cannolo con Ricotta

I tipici cannoli siciliani sono un tripudio di sapori. Croccanti fuori grazie alla pasta fritta, ma morbidissimi dentro grazie alla saporitissima ricotta locale, questi dolci famosi sono una vera gioia per il palato!

Cassata

Un altro dolce tipico e molto amato è la Cassata, preparata soprattutto a Pasqua ma, ormai, servita in tutti i periodi dell’anno per via della sua popolarità. Una gustosissima torta ripiena di ricotta, da lasciare tutti in estasi!

Granita con Brioche

Le granite siciliane sono cremose e ricche di sapore. La colazione tipica siciliana prevede queste ottime granite accompagnate dalla brioche tipica siciliana. Una bontà tutta da provare!

Le migliori offerte per la tua vacanza in Sicilia