Scegli tu l'orario che preferisci
10 piatti tipici lucani da provare assolutamente!
La Basilicata è bellissima e sempre più apprezzata per i borghi antichi, la grande storia, i parchi archeologici e la bellezza dei mari. Sono sempre più le persone che ogni anno scelgono questa regione e ne rimangono incantati. Oltre al mare e alla storia, però, c’è di più: un’ottima cucina! Ecco una lista di dieci piatti tipici della Basilicata da assaggiare assolutamente. Con i nostri consigli, la vostra vacanza avrà una marcia in più! Un luogo che non potrete perdervi, assaggiando le prelibatezze della regione, è la splendida città dei sassi: scoprite cosa vedere a Matera.
Pane di Matera
Durante le vostre vacanze in Basilicata non potete perdervi una visita alla magica città di Matera, e non potrete visitare questa città senza assaggiare il suo gustosissimo pane tradizionale. È fatto rigorosamente con ingredienti del territorio, ha la particolare forma di un cornetto ed è deliziosamente croccante. Da provare!
Fave e cicorie
La cicoria selvatica è tipica delle campagne lucane, e si contraddistingue per il sapore deciso; accompagnata da un’ottima purea di fave e tanto pane casereccio diventa l’ingrediente principale per un piatto al tempo stesso semplice e molto amato, famoso anche nel resto del paese!
Crapiata Materana
Una zuppa di umili origini, creata dai contadini. Originariamente era cucinata per festeggiare il buon raccolto, quindi è particolarmente ricca: grano, patate e pomodori sapientemente cotti con cicerchie, fave, piselli e ceci. Ricco e genuino!
Caciocavallo Podolico
Un formaggio tradizionale dal gusto deciso, buonissimo col pane del territorio. Da provare!
Peperoni Cruschi di Senise
Uno dei piatti lucani più famosi in tutto il mondo. Sono peperoni essiccati e poi fritti, stuzzicanti come patatine fritte, deliziosi!
Melanzana Rossa
Un ingrediente tipico della regione, simile al pomodoro ma dal gusto completamente diverso, da cucinare e assaggiare in ogni modo possibile.
Torta di ricotta
Questo è un dolce che si può gustare a Matera, a base di ricotta di pecora e pasta frolla. Un connubio davvero unico per un dessert che vi conquisterà!
Pezzente della Montagna Materana
Una salsiccia speziata e stagionata a dovere secondo le antiche ricette montanare. Oggi è un ingrediente rinomato anche nelle cucine più famose.
Fagioli di Sarconi
Legumi pregiati e rinomati in tutta Italia, sono un ingrediente molto usato nelle ricette del territorio. Si trovano in molte zuppe, ma si possono assaggiare anche da soli. Semplici e saporiti, offrono il meglio del sapore della Basilicata!
Cartellate
Per concludere in bellezza il vostro pasto potete provare questi dolcetti fritti e bagnati nel vin cotto, coperti di miele o zucchero a velo. Sono tipici del periodo natalizio, ma al giorno d’oggi vengono proposti tutto l’anno!