Scegli tu l'orario che preferisci
10 luoghi insoliti e dal fascino magico in Sardegna da visitare!
Spiagge rosa e bianche, mari cristallini i cui colori sfumano e si confondono con il cielo terso, borghi antichi e panorami da sogno: non c’è dubbio che queste siano le prime immagini che vengono alla mente quando si parla di Sardegna. In questa regione, però, c’è ancora molto altro… anche luoghi davvero misteriosi. Ecco una lista di 10 posti magici in Sardegna da visitare assolutamente.
Roccia dell’Elefante
Una roccia suggestiva, che il vento ha scolpito a forma di elefante e che oggi sembra dominare la vallata del bel borgo di Castelsardo. Una meraviglia!
Grotte di Nettuno
Enormi e imponenti, incantevoli e affascinanti, uniche e meravigliose: non basterebbero le parole per descrivere la bellezza delle grotte sotterranee di Nettuno e dei loro incantevoli laghi d’acqua salata. Potrete solo ammirare il paesaggio che si diramerà di fronte ai vostri occhi, e innamorarvene!
La sfinge della Gallura
Un suggestivo e imponente monolite di pietra dalla forma suggestiva, poco lontano da Arzachena. Alto circa dieci metri e lungo quindici, c’è ancora un alone di mistero sulle sue origini.
Grotta di Ispinigoli
Una meta unica al mondo per formazione e caratteristiche: altissime colonne di pietra scavate nel tempo, fra cui una di quasi quaranta metri. Non crederete ai vostri occhi!
Villaggio di San Salvatore di Sinis
Un luogo sacro e di pellegrinaggio, meta di religiosi e credenti. Col tempo, grazie alla particolare costruzione delle sue case, è diventato set cinematografico per gli “spaghetti western” italiani degli anni ’60. Proprio per questo, oggi il villaggio si è trasformato in vero e proprio un luogo di culto per gli amanti del cinema. Da vedere!
Gairo vecchio
Un paesino fantasma arroccato fra le montagne nei pressi dell’Ogliastra. Vi sembrerà di viaggiare in un altro luogo e in un altro tempo. Suggestivo e scenografico, vi regalerà emozioni uniche.
Valle della Luna
Meta e casa della comunità hippie che le ha dato il nome e l’ha protetta, oggi è una meta imperdibile per tutti gli amanti della natura. Straordinaria!
Pranu Muttedu
Per qualcuno, questa è la risposta della Sardegna a Stonehenge; è uno dei siti archeologici più affascinanti e meno noti dell’intera isola. Si trova all’interno di un grande parco naturale ed è davvero una meta suggestiva!
Giganti di Mont’e Prama
Imponenti statue dell’epoca nuragica, e le uniche che siano arrivate a noi intatte. Sono state costruite millenni fa, e regalano ancora emozioni incredibili a chiunque le veda. Da vedere!
Villaggio di Tiscali
Un villaggio di epoca nuragica costruito all’interno di una grotta e immerso nel verde, giunto fino a noi come un esempio unico di architettura antica. Splendido!
Infine, nel corso del tuo viaggio non dimenticare di assaggiare i più buoni piatti tipici della Sardegna, tutti da far venire l'acquolina in bocca!