Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

10 piatti tipici della Sardegna

11.02.2020
Indice

“La Sardegna è un’isola antica e misteriosa, ricca di tesori naturali e storici di alto valore. Le sue spiagge sono incredibili, e le sue città sono ricche di arte.

La storia che si respira per le sue strade è davvero unica. La Sardegna è anche una terra di sapori incredibili: i piatti tipici della Sardegna vi stupiranno con la loro bontà!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Zuppa gallurese

Detta anche “zuppa cuata”, è una ricetta tipica del nord della Sardegna a base di brodo di carne di pecora e strati di pane conditi di formaggio, poi cotti in forno. Una ricetta semplice e gustosa, tutta da provare!

Porcheddu

Questo famosissimo piatto caldo consiste in un maialino da latte cotto a fuoco lento con il mirto. La carne diventa morbidissima e saporita: vi sorprenderà! Se oltre a quali siano i piatti ticipi sardi vi state domandando cosa vedere in Sardegna, lasciatevi consigliare da noi.

Fregola con frutti di mare

La fregola è una tipica pasta sarda fatta di semola arrotolata in tante palline; “fregola”, infatti, significa “mollica di pane” e questa pasta ne ricorda la forma. Esistono molti piatti tipici con la fregola, ma quella con i frutti di mare è una delle varianti più amate e servite dell’isola. Esiste anche la variante con lo zafferano, spezia coltivata in Sardegna, che insaporisce in modo deciso l’intero piatto. Un’esplosione di gusto!

Ricci di mare

Da novembre ad aprile in Sardegna si apre la stagione dei ricci, e potrete assaggiare questo ingrediente prelibatissimo. I ricci si possono mangiare in molti modi, ma uno dei più buoni è con gli spaghetti. Scoprirete un sapore unico!

Agnello e carciofi

Questo piatto, di solito, è cucinato a Pasqua. Il suo sapore deciso e la carne tenerissima ne fanno una prelibatezza imperdibile!

Culurgiones

Questo tipico piatto sardo è incredibilmente saporito, tutto da assaporare! Si tratta di una pasta ripiena di crema di patate e menta o, in altre versioni, formaggio (di solito il pecorino). La tradizione prevede diversi condimenti, dal burro al pomodoro. Un primo piatto buonissimo, che vi piacerà sicuramente!

Aragosta catalana

L’aragosta di Alghero, città nella parte settentrionale della Sardegna, è un crostaceo tipico dell’isola dal gusto delicato. In questa versione particolare viene servito all’insalata, con cipolla e pomodori freschi. Semplice e gustoso!

La bottarga

Questa specialità sarda consiste in uova di muggine essiccate, dal gusto molto deciso. Si può assaggiare a fettine sottili durante un antipasto, o usata per insaporire la pasta. Il suo sapore unico vi conquisterà!

Insalata di polpo

Non si può andare in Sardegna senza assaggiare le sue prelibatezze a base di pesce. Il tipico polpo sardo, più piccolo rispetto alla media e dal sapore più morbido, viene spesso servito in insalata e condito con sale, olio, aglio e prezzemolo; a volte viene servito con sedano e patate. Semplice e appetitoso!

Seadas

Concludiamo con un tipico dolce sardo. La seadas è fatta con una pasta a base di semola e strutto, ripiena di formaggio (di solito il pecorino) e limone, poi fritta e condita con zucchero o miele di fiori d’arancio o millefiori ben caldo. Croccante e delizioso!

Le migliori offerte per la tua vacanza in Sardegna