Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Top seller isole Sicilia: hotel più amati e venduti

Prenota la tua vacanza nelle Isole della Sicilia. Scegli la tua meta
Quando vuoi andare in vacanza in Sicilia?
DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data
Le migliori offerte per una vacanza nelle isole della Sicilia
POV Sicilia isole: cosa fare e vedere

Isole Eolie

Le Isole Eolie comprendono:

  • Stromboli
  • Lipari
  • Vulcano
  • Panarea
  • Alicudi
  • Filicudi
  • Salina
  • Lisca Bianca, Basiluzzo e Strombolicchio.

Le prime sette sono quelle principali e sono di origine vulcanica e si sono generate, per l’appunto, a seguito di un’importante eruzione vulcanica. Chi sceglie di visitare queste isole, lo fa anche e soprattutto per il loro fascino che tra l’altro gli è valso, nel 2000, il titolo di Patrimonio dell’umanità.

Stromboli

Tra le esperienze da non perdere c’è senza dubbio un’escursione alla più “giovane” delle isole, Stromboli, meglio ancora se notturna. I crateri di Stromboli sono ancora attivi, a differenza degli altri dell’arcipelago, ed è consigliabile visitarli con guida al seguito. Basta salire anche solo fino a 400 metri per poter godere della vista della Sciara del Fuoco, ossia un’antichissima depressione che si è venuta a formare dopo il collasso di un fianco del vulcano; è qui che, a ogni eruzione, si deposita il maggior quantitativo di magma. Vedere il calare del sole e il cielo stellato da qui è un’esperienza bellissima.

Filicudi e Alicudi

Indimenticabile è anche la Grotta del Bue Marino di Filicudi, capace di stregare con i magici giochi di luce sul pelo cristallino dell’acqua. Un’altra esperienza che un appassionato di natura non dovrebbe mancare è un’escursione alle fenditure del Timpone delle Femmine di Alicudi. Si tratta di un percorso di trekking piuttosto lungo e impegnativo durante il quale si ammirano delle suggestive fenditure lungo le pareti rocciose, immersi nella quiete più totale e circondati dal turchese del mare.

Vulcano

Che dire poi di Vulcano? Selvaggia come poche altre, quest’isola è uno scrigno di scoperte: dalla pozza di fanghi termali (consiglio per chi si voglia immergere qui: usare un costume vecchio, perché l’odore fortissimo di zolfo è quasi impossibile da mandar via!) a quelle di fango – vere SPA all’aria aperta –; dalla vetta del vulcano, con un panorama pazzesco, alle baie con l’acqua turchese che lambisce la spiaggia nera.

Lipari e Panarea

Altro luogo ameno è Lipari. Qui gli avventurosi potranno scoprire magnifiche spiagge attraversando sentieri tra le montagne di pietra pomice. Una delle più belle è la Spiaggia di Pietra Liscia, il cui fondale è ancor più cristallino per via dei ciottoli bianchissimi. Per chi invece preferisce luoghi più animati c’è la rinomata e bellissima Panarea che, con le sue casette bianche, ricorda i paesini ellenici. Merita poi una visita anche Salina, isola che farà felici gli appassionati di vino: qui, infatti, si produce la rinomata Malvasia, dolce e ambrata.