Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Viaggio nella costa orientale della Repubblica Dominicana

10.09.2015
Indice

Bayahibe, Punta Cana e La Romana: 3 localita' per 3 vacanze indimenticabili nel segno del divertimento e del relax piu' totale.

Siamo partiti per il nostro viaggio nella Repubblica Dominicana sognando spiagge da sogno e ore di intenso relax. Siamo tornati dal nostro viaggio nella Repubblica Dominicana abbronzati e riposati ma soprattutto, e inaspettatamente, con occhi nuovi con cui guardare il mondo.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

La Romana da film

Già durante l'atterraggio a La Romana, l'isola si presenta ricoperta di una natura lussureggiante. Quello che impareremo nei giorni a venire sarà proprio un rapporto nuovo e totale con la natura, vissuta dai dominicani come parte integrante della loro vita e come fonte di grande gioia. La Romana, che abbiamo avuto modo di visitare nei giorni successivi, si trova nei pressi del fiume Rio de Chavon e proprio questi luoghi selvaggi sono stati la location di film celebri come Apocalypse Now e King Kong. Oggi La Romana è la casa di numerosi artisti locali e internazionali e ogni anno accoglie centinaia di turisti con le sue spiagge mozzafiato.

Bayahibe

La nostra vacanza nella Repubblica Dominicana parte da Bayahibe, una piccola località sulla costa meridionale dell'isola. La spiaggia è bellissima, tranquilla e contraddistinta dall'inconfondibile sabbia bianca, marchio di garanzia che accompagnerà tutto il nostro viaggio nella Repubblica Dominicana. Questo piccolo Stato di 9 milioni di abitanti gode di oltre 1.500 chilometri di spiagge e spostarsi d'altra parte è relativamente semplice: oltre ai mezzi pubblici, non numerosissimi, molto diffuso è il sistema dei motoconcho, persone che per pochi pesos portano anche più di 2 persone a destinazione. Come capirete il sistema è caratteristico ma non proprio sicuro: affidatevi ai pullman e ai taxi come vi consiglieranno in hotel.

Meravigliosa Saona

Ci regaliamo una bella escursione alle 2 isole che sorgono a poche miglia da Bayahibe: Isla Catalina e Saona. La prima è abitata unicamente da simpatiche scimmie, ma la vera attrazione che rapisce i nostri cuori è la barriera corallina che la protegge, bellissima e incredibilmente ricca di vita. Vita che ritroviamo anche a Soana, uno dei punti migliori per osservare mante e delfini. Ci addentriamo anche nel Parco Nazionale dell'Este. La spiaggia di Bayahibe e la sua atmosfera festosa sembrano distare da qui chilometri e chilometri. Il canto di alcune delle 112 specie di volatili che vivono nel Parco ci accompagnano mentre scopriamo alcuni importanti esempi di arte pre-colombiana degli indios Tainos.

Dalla barriera corallina ai 'jagueys': esperienze uniche

L'UNESCO ha dichiarato che nella Repubblica Dominicana si trovano alcune delle più belle spiagge del mondo e non possiamo che condividere. D'altra parte il mare turchese e il paesaggio splendido sono fra i motivi principali che ogni anno portano su queste coste migliaia di turisti. Trascorriamo la maggior parte della nostra giornata a farci coccolare nel nostro resort, dove una musica e un'allegra contagiose si alternano a ottimi cocktail a base del famoso rum locale. Seppure non sia celebre come meta per gli appassionati di immersioni, la Repubblica Dominicana può ugualmente vantare ampi tratti di incantevole barriera corallina. uno dei tratti più colorati e ricchi si trova proprio a Bayahibe. Dopo una splendida immersione nel Mar dei Caraibi, decidiamo di avventurarci a pochi chilometri dal nostro villaggio per provare l'emozionante esperienza dei 'jagueys'. Si tratta di depositi di acqua sorgiva, laghi sotterranei racchiusi da affascinanti caverne che ci regalano un'emozione che dopo i 'cenotes' dello Yucatan pensavamo di non poter ritrovare mai più.

Punta Cana, la capitale del divertimento

Ci stiamo ormai abituando un po' troppo al clima disteso che si respira nel nostro villaggio e così decidiamo di muoverci un po' e andare a fare una visita a Punta Cana, un'altra delle mete favorite per un viaggio nella Repubblica Dominicana. Punta Cana è uno dei luoghi più vivi di tutta l'isola, con turisti e locali che affollano le strade giorno e notte. Scendiamo in spiaggia e capiamo subito il motivo di tanto successo: la sabbia sembra zucchero sotto i nostri piedi mentre alte palme ci proteggono dal sole caldo e limpido che ci sovrasta. La spiaggia è lunga più di 40 chilometri, il che rende Punta Cana una zona relativamente tranquilla. Un cocktail sul bagnoasciuga e una grigliata di delizioso pesce sulla spiaggia, un ultimo tuffo alla ricerca di stelle marine ed è purtroppo ora di tornare a casa. Ma prima una visita alla capitale dell'isola Santo Domingo, meta obbligata in un viaggio nella Repubblica Dominicana.