Scegli tu l'orario che preferisci
Viaggio in Thailandia, il regno dello shopping
Sguardo al femminile
Dai folcloristici mercatini ai lussuosi centri commerciali, dai prodotti artigianali ai capi di alta moda: la Fashion City vista con gli occhi di una donna.
Bangkok, la metropoli dalle mille seduzioni
In una fusione più o meno armonica tra antico e moderno, tra passato e futuro, Bangkok, "La Venezia d’Oriente", mi sorprende con la sua esplosione di suoni, odori e colori. Trascorro i primi giorni del mio viaggio in Thailandia cercando di cogliere ogni sfumatura di questa affascinante cultura, perdendomi tra templi musei e divinità sacre. Mi accorgo però ben presto che il mio viaggio Thailandia può offrirmi anche dell'altro, può regalarmi emozioni più "materiali" ma non per questo meno appaganti. D'altronde mi trovo a Bangkok la metropoli dalle mille seduzioni, la fashion city, la capitale dello shopping.
Shopping tra passato...
Inizio con i numerosi mercati dove è possibile comprare qualsiasi cosa: stoffe, borse, gioielli, sete, porcellane, ceramiche, giocattoli, terrecotte, quadri intagliati nel legno, oggetti d'arredamento, alimentari e tantissimo altro. Mi perdo tra i 15000 negozi del mercato più grande del mondo, il Chatuchak Weekend Market, prima di lasciarmi inebriare dalla tempesta di colori e odori del mercato di Pak Khlong Thalat, con la sua sorprendente varietà di fiori di tutti i tipi. Non posso più fermarmi. Mi lascio affascinare dall'aurea di mistero e sacralità del Mercato degli Amuleti che occupa i marciapiedi e i piccoli Soi (vie) vicino a Tha Phra Chan, e dalla vivacità dei colori dei tessuti indiani al mercato diPhahurat Bombay. Decido poi di continuare il mio viaggio in Thailandia spostandomi a Saduak, a circa 80 Km a sud ovest di Bangkok per non perdermi il caratteristico mercato galleggiante. Navigando lungo i canali su suggestive imbarcazioni di legno, osservo estasiata le palafitte lungo le risaie dove vivono gli agricoltori, con i caratteristici altari animisti: piccole pagode dove vengono offerti fiori e cibo come dono per gli spiriti per attirare la buona sorte. Acquisto souvenir, batik (tele con rappresentate caratteristiche scene di vita locali) e tessuti in seta in un'atmosfera lontana, suggestiva e magica. Anche Bangkok, dove fino al XIX secolo usava i canali come principale via di comunicazione, è possibile fare interessanti gite in vaporetto lungo i canali Mon, Bang Khun Wiang e Bang Yai.
...e futuro
Il mio viaggio in Thailandia mi riporta poi nel lato moderno di Bangkok, nei centri commerciali hi- tech, nella raffinata ricercatezza di una moda thailandese che sta pian piano guadagnandosi una dimensione sempre più globale. Dopo i 550 metri quadrati del CentralWorld Plaza (Siam BTS), mi perdo nel supermoderno e lussuoso Siam Paragon e finisco il mio tour nel MBK Centre ("Mah Boon Krong" in Thai) e nei suoi 2.000 negozi disposti su 8 piani, fra scarpe, abiti griffati, accessori all'ultima moda, orologi e gioielli. Tutto a prezzi da favola!
Bangkok Fashion City
Questo mio viaggio in Thailandia mi fa scoprire l'animo glamour di questa nazione, con Bangkok eletta a nuova "Fashion City" che, grazie ad un progetto di valorizzazione del Ministero per la Promozione dell'Industria, si lancia alla conquista delle più prestigiose passerelle mondiali. Scopro che Bangkok è anche la città della "Bangkok International Fashion Accademy" e del Fashion Trend Center, la prima biblioteca del mondo dedicata alla moda. Decido quindi di continuare il mio viaggio in Thailandia, avventurarmi tra le vie della moda. Comincio con Siam Square costellata da boutique aperte da nuovi designer locali, e proseguo con il quartiere di Sukhumvit un vero paradiso per chi ama la moda, l'arte e il design d'interni. Entro anche a fare un giro anche a Playground!, un concept store di tre piani progettato sul modello dei prestigiosi magazzini parigini Colette. Dopo qualche giorno sul Mare delle Andamane, arriva per me il triste momento di varcare di nuovo la porta d'Oriente e tornare a casa. Affronto il ritorno dal mio viaggio in Thailandia con nel cuore l'impronta indelebile di una terra speciale intrisa di tradizione e cultura, e nella valigia (che ho fatto veramente fatica a chiudere) un'infinità di cose nuove.