Scegli tu l'orario che preferisci
Vacanze estive in Italia
Il soprannome di “Bel Paese” l’Italia se l'è conquistato per la sua ricchezza paesaggistica, culturale, artistica, archeologica e gastronomica. Circondata dal mare, migliaia di chilometri di litorale balneabile, 800 isole, una tradizione di ospitalità riconosciuta nei secoli, l’Italia rappresenta un patrimonio per l’intera umanità.
Estate 2023: voglia di una vacanza al mare Italia? Ecco dove andare.
Se sei in cerca di qualche suggerimento per la tua vacanza estiva in Italia, sei nel posto giusto! Ecco qualche idea su alcuni dei posti più belli del nostro Bel Paese.
Benvenuti al Sud
La Puglia con città dall'architettura unica, come Lecce, Ostuni e Otranto, oltre a spiagge imperdibili come Pescoluse e Porto Cesareo.
La Calabria che, tra mari, montagne e zone in secolare isolamento, ha mantenuto intatte tradizioni altrove scomparse e paesaggi intonsi come le acque di Tropea.
E ancora la Campania con la sua Costiera, Capri, Napoli, Pompei e Paestum; la Basilicata, non solo Matera ma anche località turistiche poco conosciute r autentiche.
Le isole maggiori
Sicilia e Sardegna: la prima erede delle molteplici culture che si sono susseguite sul suo territorio (e sono state tante); la seconda paradiso dietro l'angolo fatto di mare che non ha niente da invidiare a quello caraibico, testimonianze archeologiche, un’ottima cucina e tradizioni millenarie. Ma soprattutto le spiagge, le più belle d'Italia.
Costa Adriatica
Friuli, Veneto, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo: un viaggio lungo la dorsale rivolta a est porta con sé albe spettacolari, stabilimenti balneari famosi per i loro comfort e disco che hanno fatto la storia, i litorali più vari - di sabbia o di sassi, arenili dorati o calette di ciottoli, scogliere o promontori che degradano sul mare -, colline arate quasi aver usate il righello.
Da Lignano Sabbiadoro a Jesolo, da Venezia a Ravenna e giù per tutta la Riviera Romagnola, passanfdo per Cervia, Cesenatico, Rimini e Riccione, giù fino al Gargano (Tremiti annesse) passando per le Marche e l'Abruzzo, ogni posto è adatto al relax e al divertimento per viaggiatori di ogni età.
Costa Occidentale
Andiamo dalla Liguria al Lazio, passando per la Versilia alla Maremma in Toscana. Sulla costa, paesi arroccati su colline terrazzate o a picco sul mare; spiagge che lambiscono il tripudio lussureggiante delle pinete, oasi protette dal WWF e un mare da sempre protagonista che non solo si fa vedere ma anche sentire.
Nell'interno, città storiche come Roma e Firenze, città marinare come Pisa, Livorno e Genova, città cultuali come Lucca, Siena e Viterbo; città minori, paesini e borghi medievali unici come Volterra, San Gimignano, Bomarzo e Bagnoregio; città folkloristiche come Viareggio, città pittoriche come Portofino, Vernazza e via dicendo lungo le Cinque Terre.