Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Un viaggio alle Maldive

10.11.2015
Indice

Un arcipelago incontaminato e una barriera corallina da sogno. Le Maldive sono il posto ideale per ritrovare tranquillità ed energia e per concedersi una pausa eccezionale dalla quotidianità.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Le piacevoli sorprese di un viaggio alle Maldive

La meta di questo nostro viaggio alle Maldive è l'atollo di Radshoo che si trova all'estremità nord dell'atollo di Ari. Durante il nostro comodissimo volo cerchiamo di capire dalla nostra guida qualcosa di più di questo paese, adagiato sulle acque cristalline dell'Oceano Indiano. 350mila abitanti, un quarto dei quali residenti nella capitale Malè, la repubblica delle Maldive si estende su una superficie di 300 kmq. Per la maggior parte la sua area territoriale è occupata dal mare sul quale spuntano incantevoli isolotti: in totale sono circa 1190, divisi fra 26 atolli. Di queste isolette circa 200 sono abitate da maldiviani e meno di un centinaio occupate dai piccoli ma confortevoli resort. Non vediamo l'ora che questo nostro viaggio alle Maldive abbia inizio.

Alle Maldive la cortesia è di casa

Appena sbarcati, mentre il nostro corpo si abitua senza fatica al piacevole caldo tropicale, raggiungiamo il terminal degli idrovolanti. Già all'interno dell'aeroporto, il gentilissimo personale ci ha aiutato a sbrigare tutte le pratiche che precedono l'imbarco. La fretta e i problemi sono già un lontano ricordo: la cortesia e l'organizzazione maldiviana è eccezionale.

Il mare e la spiaggia: sogno a occhi aperti

Ci svegliamo, abbondante colazione e via, verso la spiaggia. I nostri occhi vengono subito riempiti dalla splendida striscia di sabbia fine e bianca delle spiagge di Radshoo Ari. Armati di maschera e boccaglio ci tuffiamo in mare. Se sulla terra emersa le Maldive sono un vero e proprio paradiso, sotto l'acqua lo spettacolo è ancora più incredibile Durante il nostro viaggio alle Maldive ci siamo trovati faccia a faccia con pesci di ogni forma e colore ma soprattutto abbiamo esplorato la splendida barriera corallina. Abbiamo nuotato con i divertenti pesci pagliaccio, i colorati pesci farfalla, i curiosissimi pesci angelo, i buffi pesci trombetta, gli impauriti pesci palla e i pacifici pesci napoleone. Non è mancata l'occasione di vedere delfini, squaletti e mante, ma lo spettacolo senza dubbio più affascinante ci è stato regalato dalla barriera corallina. Di inconfondibile bellezza e pulsante di vita, la barriera corallina delle Maldive è fra le più belle del mondo e oggi è al centro di una grande azione di tutela ambientale, al fine di evitare che un eccessivo sfruttamento possa provocare qualche problema a questo fragilissimo ecosistema. Nuotando fra coralli di tutti i tipi, di tutte le forme e di diversi colori (nero, verde, rosso) ogni turista è chiamato alla massima attenzione. Esistono norme di comportamento ben precise che vanno assolutamente rispettate e anche la costruzione di strutture turistiche è da parecchi anni fortemente vincolata da rigide leggi governative.

Relax è divertimento

Alcune buone letture, le piacevoli risate con gli altri ospiti, i brevi sonnellini, la canoa e le partite a beach volley, hanno scandito il ritmo rilassato delle nostre giornate maldiviane, oltre naturalmente alle immersioni e allo snorkeling. L'atollo di Radshoo è di dimensioni molto piccole, è lungo, infatti, 1,5 km e largo appena 500 metri. Si tratta di un luogo magico per noi occidentali poco abituati a vedere una quotidianità vissuta con tanta semplicità e con mezzi così irrisori. Anche qui le distanze sono inesistenti e in poco tempo ci ritroviamo ad aver terminato il giro intero dell'isola. Pochi metri, è vero, ma per un'esperienza davvero indimenticabile.