Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Un paradiso per due

12.01.2017
Indice

Le Maldive sono il punto d’incontro tra mare e cielo dove - nel mezzo - la terra quasi scompare cedendo il passo alla semplice perfezione degli elementi; un piccolo universo naturale, quasi irreale.

Invece Lhaviyani esiste veramente, così come sono autentici i suoi tramonti struggenti e le sue albe emozionanti. E proprio qui si può vivere tutto il fascino dei tropici in un contesto romantico, informale e rilassante.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Maldive, il regno dei colori

Madhiriguraidhoo – un nome ricco di fascino esotico – è l’isola più grande (quasi 2 Km2) dell’atollo di Lhaviyani, nel bel mezzo di un paradiso tropicale di rara bellezza. La spiaggia è una lingua di finissima sabbia bianca orlata da palme verdi e lambita da acque trasparenti. La location ideale per un viaggio romantico, da condividere con la persona che si ama. L’isola offre una bellissima spiaggia, perfetta per trascorrere rilassanti giornate di sole oppure per fare incantevoli passeggiate alla ricerca di angoli nascosti da scoprire mano nella mano.

Ad ogni ora del giorno Madhiriguraidhoo offre un panorama diverso. All'alba - quando le acque sono calme e basse - centinaia di pesci si affollano a riva e creano uno spettacolo davvero sorprendente che non può essere visto così facilmente in altri momenti. Quando arriva la sera, la magia dei tramonti infuocati si offre al visitatore tramutando l’orizzonte in un teatro di giochi di luce. L'isola può essere girata a piedi, in bici o noleggiando le golf car per scegliersi il posto più isolato dove trascorrere la propria giornata di mare.

Relitti e giardini di coralli

Un vero e proprio giardino di coralli è il paesaggio acquatico che si scopre – con maschera, boccaglio e pinne – sull’isola deserta di Coral Garden che ospita una porzione ben preservata e incontaminata di barriera corallina maldiviana. Il luogo può essere visitato con un’escursione di mezza giornata partendo da Madhiriguraidhoo. In alternativa si può visitare – sempre mediante escursione organizzata - l’isola disabitata di Vavvaru, il suo laboratorio di biologia marina e, quindi, procedere ad un’esperienza di snorkeling a pelo d’acqua. Chi invece preferisce le più emozionanti esperienze di diving può optare per un’escursione nell’area di Felivaru – Shipyard. Non c’è bisogno di particolari carte nautiche per individuare la corretta zona d’immersione! La caratteristica di questo sito, infatti, è data dalla presenza di due relitti di imponenti dimensioni, di cui uno con la prua che emerge di almeno 5-6 metri fuori dal livello del mare. L’altra imbarcazione, invece, è adagiata su un fianco a 30 metri di profondità. Si tratta di due navi cargo giapponesi affondate nel 1985 a causa di una collisione, fortunatamente senza causare conseguenze ai marinai. Le due navi - interamente ricoperte da madrepore - per ironia del destino trasportavano tonno, oggi invece sono la ‘casa’ di pesci palla, istrice, napoleone, pesci vetro, pesci angelo, pesci scorpione e pesci trombetta: una fauna vivace che cattura l’attenzione per la straordinaria varietà.

Alla scoperta delle tartarughe giganti

Poche cose che possono regalare emozioni forti come quella di nuotare assieme alle placide tartarughe giganti che affollano il mare prospicente all’affascinante Kuredu, conosciuta ai viaggiatori di tutto il mondo come Turtle Caves. L’isola deve il suo nome alla presenza di grotte popolate da mansuete tartarughe marine e si trova nella parte nord dell’atollo di Lhaviyani. Ad attendere il viaggiatore c’è una vasta distesa di spiagge di sabbia fine e lagune naturali dalle acque turchesi: uno fra i luoghi migliori dove trascorrere intere giornate all’insegna del più totale relax marino. Si può arrivare a Kuredu in soli 30 minuti di barca a motore oppure noleggiando un dhoni, la tipica imbarcazione maldiviana dall’aspetto svasato costruita con tronchi di alberi di cocco. La seconda opzione è senz’altro la più lunga ma anche la più romantica, per perdersi con lo sguardo nell’infinito azzurro delle acque. Nella parte nord, sulla spiaggia collegata al reef che guarda verso il mare aperto, è possibile dedicarsi ad un’esperienza di snorkeling davvero indimenticabile. Semplicità, stupore e desiderio di scoperta convergono alle Maldive, isole sospese sull’orizzonte del tempo dove vivere una perfetta e romantica vacanza che non può essere dimenticata.