Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Tra le meraviglie di Santorini, Paros e Naxos

09.09.2015
Indice

L'anima del Mediterraneo fra le splendide isole greche

Da un arcipelago all'altro, la nostra vacanza in Grecia punta ora al cuore del mar Egeo, nelle meravigliose Cicladi. Il gruppo di isole più famose della Grecia sono state la sede di una delle civiltà più antiche del Mediterraneo e offrono panorami sorprendenti. Si parte da Naxos.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Naxos incontaminata

Naxos è la più grande, forse la più incontaminata delle Cicladi e quella più ricca di lunghe, sinuose spiagge di sabbia dorata. Appena sbarcati, ci si presenta come un paradiso naturale tutto da scoprire e partiamo subito in esplorazione della costa a sud, a bordo di un'auto a nolo. Lungo il tragitto incontriamo le spiagge più belle dell'isola, come quella di Aghia Anna, sottile lingua di sabbia bianca, Plaka, lunghissima e amata dai surfisti e Mikri Vigla, più selvaggia e scenografica. Ma il massimo, a detta di molti, sono Glyfada e soprattutto Aliko Beach, dal mare trasparente come vetro, a cui si arriva superando un suggestivo promontorio.

Cosa fare dopo un pomeriggio passato fra sabbia, calette e bagni? Una buona idea è perdersi nelle viuzze della Chora, il centro di Naxos città. Il modo migliore per visitarla è prendere una stradina a caso e cominciare ad arrampicarsi su fino ad arrivare al Kastro, l'antica fortificazione medievale. Lungo il percorso passiamo dalle strette viuzze del quartiere vecchio e formate da tipiche casette bianche, a una zona più aperta, in alto, con ristoranti panoramici vista mare. Scendiamo nella zona del porto per vedere La Portara di Apollo, un'antica porta romana che incornicia il cielo e il mare e da cui ammiriamo un lungo tramonto, prima di sederci a tavola e gustarci un piatto locale a base di Toloumitiri, il delizioso formaggio locale. E domani si parte per Paros!

Paros frizzante e movimentata

Famosa nell'antichità per il bianco del marmo, il verde degli ulivi, delle vigne e dei frutteti, Paros porta un tocco di allegria alla nostra vacanza in Grecia. La vivacità di Parikia, il porto più frequentato delle Cicladi, ci spinge a visitare subito il capoluogo; sul lungomare passiamo in rivista le numerosissime taverne in cerca di quella dove ceneremo. Poi ci spostiamo fra i vicoletti, dove il bianco accecante delle case contrasta con i colori dei portoni, delle finestre e dei balconi fioriti. Non ci perdiamo la visita al quartiere antico, il Kastro veneziano, costruito su un piccolo masso di granito a 15 metri sopra il livello del mare, e a uno dei simboli della città: un mulino bianco che si trova presso l'imbarco dei traghetti. Ma ora ci aspettano le spiagge. Nel corso della nostra vacanza in Grecia ne abbiamo viste di bellissime e anche Paros non ci delude. Ne troviamo per tutti i gusti, da Punga Beach (stabilimento con musica e tanti ragazzi) a Faranga Beach, a sud dell'isola, fino a Santa Maria, a pochi passi da Naoussa, l'altro centro principale di Paros. Questa è la più frequentata, un posto bellissimo dove abbronzarsi e prendere contatto con la movida dell'isola. Ma non mancano posti dal fascino più sottile, come la magnifica Kolimbitres, una baia attrezzata tra suggestive rocce arrotondate dall'acqua.

La misteriosa Santorini

L'isola più curiosa delle Cicladi è l'ultima tappa della nostra vacanza. In Grecia e nel resto del mondo è ben nota la leggenda che identifica Santorini con la misteriosa Atlantide, la civiltà scomparsa a seguito di un tremendo cataclisma. Dell'antico popolo non ci sono testimonianze, ma di sicuro migliaia di anni fa il centro dell'isola sprofondò insieme al vulcano che si trova al suo centro, lasciando un'enorme caldera, piena d'acqua. Mentre ci avviciniamo vediamo da lontano i caratteristici villaggi bianchi inerpicati sulle rocce a strapiompo sulla caldera. Così è anche Thira, il capoluogo, dove, una volta sbarcati, ammiriamo il panorama delle falesie ricoperte da strati di lava e le isolette Thirasia e Nea Kameni, le altre parti emerse del vecchio vulcano. Le spiagge di Santorini sono, letteralmente, di tutti i colori. Si passa da quelle nere e vulcaniche di Perissa, Thira e Kamari, alla Spiaggia Rossa e a quella Bianca, entrambe a Sud, nei pressi di Akrotiri. Ma Santorini ha molte altre attrattive: consigliatissimo da tutti, raggiungiamo Oia, nella punta a nord dell'isola, e troviamo un paesino di casette scavate nella roccia a picco sulla caldera, con cupole azzurre che si accendono di mille sfumature al tramonto. Altri luoghi da visitare sono Pyrgos, un villaggio nella parte centrale dell'isola da cui si può godere di un'eccezionale panorama a 360°, e il monastero del Profeta Elia, che sorge su una collina ad appena 4 km dal paese. Siamo arrivati all'ultimo giorno di vacanza e solo ora conosciamo il piacevolissimo vino di Santorini. E così, assaggiando il dolce Vinsanto, brindiamo alle Cicladi e all'anima più vera del Mediterraneo.