Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

I luoghi più magici della Torino esoterica

Indice

Una città che unisce fascino e storia, potenza e bellezza, grazia e magia: Torino è davvero unica nel suo genere! Il capoluogo piemontese è da sempre meta di appassionati dell’arte e della storia, ma non solo. Da sempre Torino è considerata una città magica, ricca di simboli, dove scorrono forze sia negative che positive. Continuate pure a leggere per scoprire la Torino Esoterica in dieci luoghi da non perdere!

Per un itinerario che accontenti grandi e piccini, poi, non perdetevi i nostri consigli su cosa fare a Torino con bambini.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

La Guglia Beccaria

Posta fra Piazza Castello e Piazza Statuto, il compito della Guglia Beccaria sarebbe quello di indicare il punto esatto in cui si concentrano le forze del male, seguendo le indicazioni dell’astrolabio sulla sua cima.

Piazza Statuto

Torino è sempre stata considerata capitale sia delle forze positive che di quelle negative. Secondo alcuni, queste ultime si concentrano in Piazza Statuto e, soprattutto, nei simboli del Monumento del Frejus che sfiderebbero ogni giorno la luce del sole.

Piazza Castello

Dove Piazza Statuto rappresenta le forze del male, Piazza Castello si fa voce di quelle del bene ed è ricca di simboli positivi. Inoltre pare che, nei suoi sotterranei, si trovino anche le Grotte Alchemiche dove antichi alchimisti hanno cercato di creare la Pietra Filosofale.

Gli occhi del diavolo

Uno dei dettagli più piccoli di Torino si trova in Via Lascaris, ai piedi di un antico palazzo dove ancora oggi si possono ammirare delle strane fessure. Nel corso del tempo, gli abitanti si sono convinti che quelli fossero gli occhi del diavolo, intenti a osservare i cittadini.

Il palazzo del Diavolo

In questo antico palazzo pare viva tuttora, imprigionato, uno stregone che aveva evocato il diavolo. Il solo portone, finemente decorato, è un’opera d’arte straordinaria e, al tempo stesso, da brividi. Imperdibile!

Il Rondò della Forca

Questo è un punto dall’energia particolarmente potente nel cuore di Torino: qui, infatti, venivano eseguite le esecuzioni fin dai tempi antichi, e pare che in alcune notti si possano ancora sentire gli spiriti.

La Gran Madre

Uno dei simboli più belli e positivi della città si può trovare nella Gran Madre che, con le sue tante figure femminili, si erge a protezione contro le forze del male. Un luogo straordinario dove, secondo alcuni, si possono trovare anche degli indizi per arrivare al Santo Graal!

La fontana di Piazza Solferino

Nel cuore del centro storico di Torino ci sono tante bellezze artistiche da ammirare: una di queste è sicuramente la fontana angelica di Piazza Solferino, ricca di simboli da interpretare. Per alcuni, trovare tutti gli indizi custoditi nella fontana aiuterebbe a compiere i primi passi verso la magia.

Le migliori offerte per le tue vacanze a Torino