Scegli tu l'orario che preferisci
Spiagge da sogno alle Canarie
Un viaggio alle Canarie è scegliere di trascorrere una giornata avvolti da un'atmosfera tipicamente caraibica, camminando su un bagnasciuga di fine sabbia bianca, ma anche apprezzare la bellezza e la potenza della natura su una spiaggia di scura roccia lavica. Ci limitiamo a segnalarvi alcune tra le più belle incontrate durante il nostro viaggio alle Canarie, a Fuerteventura, Tenerife e Lanzarote, perché per un elenco completo non basterebbero dieci pagine. Basti pensare che solo a Fuerteventura, l'isola con il fronte di arenile più lungo di tutte le Canarie, si contano circa 150 spiagge.
A Fuerteventura Corralejo e El Cotillo
Siamo stati a Corralejo, dove morbide dune, sabbiose e bianche, si immergono gradatamente nel blu dell'oceano. Una spiaggia alla portata di tutti, dove si può scegliere tra relax e divertimento. Molto apprezzata anche per essere una località dove il vento soffia meno insistentemente rispetto ad altre nel sud dell'isola.
Sempre a Fuertevenutra, a El Cotillo, villaggio di pescatori a pochi chilometri Corralejo, l'omonima spiaggia è invece molto conosciuta e apprezzata dagli appassionati di vela, surf e windsurf. Una lunga distesa di sabbia bianca che contrasta con l'azzurro e il blu dell'oceano, campo base per regate ed eventi sportivi internazionali. Di sera il paese accoglie i turisti in bar e graziosi locali, mentre Corralejo è più adatta agli amanti delle discoteche e dei pub con musica dal vivo.
Tenerife, tra Playa de Troya e Las Teresitas
Il nostro viaggio alle Canarie alla scoperta delle spiagge continua a Tenerife, dove i litorali rispecchiano le caratteristiche morfologiche dell'isola, con i suoi paesaggi mutevoli che alternano i colori chiari disabbia e ciottoli a quelli scuri delle insenature create dalle eruzioni vulcaniche. La prima è Playa de Troya, spiaggia storica di Tenerife, conosciuta anche come Playa de Las Americas. Qui l'arenile con la sua sabbia sottile e dorata trova un perfetto connubio con la tranquillità e la limpidezza delle acque: chi cerca tranquillità e relax si troverà sicuramente a proprio agio. Così come a Las Teresitas, la più famosa tra le spiagge artificiali delle Canarie, realizzata trasportando sull'isola la sabbia dal vicino deserto del Sahara. Luogo chic, sede di eventi sportivi internazionali, ma anche culturali e mondani, molto vicina alla capitale Santa Cruz de Tenerife.
A Lanzarote paradiso tropicale
Infine ci spostiamo a Lanzarote, dove la sabbia bianchissima caratterizza le spiagge nei dintorni di Playa de Arrecife. Spostandoci lungo la costa incontriamo Playa del Reducto, Puerto del Carmen e Las Coloradas, mentre all'estremo sud Playa Blanca è forse la spiaggia con la migliore posizione geografica in cui siamo stati. Un vero paradiso tropicale, vicino a ristorantini a conduzione familiare che offrono deliziosi assaggi di cucina tipica. Tutte le spiagge che abbiamo avuto la fortuna di visitare sono contrassegnate dalla bandiera blu della FEE, Fondazione Europea per l'Educazione Ambientale, che ogni anno certifica la qualità delle acque marine, l'informazione, l'educazione ambientale, la sicurezza e i servizi. Per questo vogliamo segnalare anche le due splendide spiagge completamente accessibili di Las Vistas e Los Cristianos, nella punta sud di Tenerife, sulla costa di Arona. Grazie a stabilimenti senza barriere architettoniche, tranquillità delle acque e una serie di servizi dedicati, queste spiagge possono rappresentare la scelta ideale per i turisti con una mobilità limitata.