Scegli tu l'orario che preferisci
La Palma Canarie: spiagge da non perdersi
L’isola canaria di La Palma è un vero gioiello tutto da scoprire! Questa perla incastonata nell’Oceano Atlantico, infatti, ti saprà conquistare fin da subito; con la sua incantevole natura incontaminata e un mare cristallino, i panorami che ti attendono sono davvero strepitosi. Una vacanza qui è l’ideale per chiunque voglia sfuggire da ritmi frenetici e da temperature invernali: se sei alla ricerca di un luogo di pace e relax, allora quest’isola fa proprio al caso tuo! Ma, prima di partire per il tuo viaggio, scopri quali sono le 10 migliori spiagge di La Palma alle Canarie da non farti sfuggire: in questo modo potrai organizzare un itinerario decisamente unico e diverso per ogni tua giornata sull’isola! Grazie a questa breve guida, potrai rendere il tuo soggiorno in questo piccolo paradiso in terra ancora più speciale, continua a leggere e scopri subito quali sono le più belle spiagge di La Palma!
Spiaggia di Tazacorte
Una tra spiagge di La Palma più celebri e apprezzate è, senza alcun dubbio, quella di Tazacorte! Situata nella costa ovest dell'isola, quest’oasi di sabbia nera è la più frequentata dai locali e offre una vasta gamma di servizi per soddisfare ogni esigenza. Con le sue acque calme e protette, è l'ideale per chiunque desideri trascorrere una giornata tranquilla al mare. Durante l'inverno, Playa Tazacorte è meno affollata, mentre d'estate si riempie di turisti e locali in cerca di relax e divertimento. Ogni visitatore, inoltre, può usufruire gratuitamente degli ombrelloni e godersi i giochi gonfiabili installati in acqua. Infine, la spiaggia è servita da diversi bar e ristoranti, nei quali potrai assaggiare la deiziosa cucina tipica! Fermati fino al tramonto per assistere ad uno spettacolo naturale indimenticabile.
Spiaggia del Charco Verde
Charco Verde è situata a pochi minuti da Puerto Naos, sulla costa ovest. Questa spiaggia è considerata una delle più belle dell'isola grazie alla sua sabbia nera finissima e alle acque cristalline. Con il suo piccolo chioschetto, le sdraio e gli ombrelloni, i bagni e il campo di beach volley, questa località offre tutto ciò che serve per trascorrere una giornata di puro relax e divertimento. Il colore verde dell'acqua conferisce a questa spiaggia un fascino unico, e quando il mare è calmo, è il luogo ideale per fare snorkeling e scoprire le specie marine che abitano i fondali dell'isola.
Spiaggia di Puerto Naos
Tra le spiagge di La Palma che vale la pena visitare, bisogna citare anche quella di Puerto Naos, la principale zona turistica della costa ovest dell'isola. Una lunga lingua di sabbia nera vulcanica che ogni estate attira numerosi visitatori. Qui troverai tantissimi servizi necessari per trascorrere una giornata al mare come ombrelloni, sdraio, bagni, docce, spogliatoi e servizio di bagnini. Inoltre, potrai gustare uno spuntino o un ottimo cocktail presso uno dei due chioschi che servono la spiaggia. Infine, alla Playa di Puerto Naos, durante l'estate, vengono anche organizzate numerose feste con DJ set, creando un'atmosfera unica e coinvolgente.
Spiaggia di Santa Cruz de La Palma
Una tappa da non perdere è quella della spiaggia di Santa Cruz de La Palma! Un'incantevole oasi situata nel cuore della capitale dell'isola. Si tratta di una spiaggia artificiale, creata con sabbia vulcanica, progettata per proteggere la città dalle mareggiate e offrire ai residenti uno spazio in cui trascorrere l’estate. Playa de Santa Cruz è estesa e protetta dalle onde, ma è spesso ventosa per via dei venti alisei che soffiano dalla direzione est-nordest. Questo la rende il luogo ideale per praticare sport come il kite surf o il wind surf. La Spiaggia di Santa Cruz de La Palma è dotata di un campo di beach volley, docce, spogliatoi e un chiosco dove potersi ristorare. Questa località offre un'esperienza balneare unica, immersa nella vivace atmosfera della capitale.
Spiaggia di Bajamar
Proseguendo verso sud da Santa Cruz de La Palma potrai trovare la Playa di Bajamar. Questa spiaggia protetta offre numerosissimi servizi, tra i quali bagni e ombrelloni gratuiti. Inoltre, è circondata da alte palme che creano una splendida atmosfera tropicale. Qui troverai anche un campo di beach volley e un parco giochi per bambini. La Spiaggia di Bajamar è frequentata dai locali durante tutte le stagioni dell'anno e offre anche alcuni ristoranti dove potrai gustare deliziosi piatti di pesce fresco. Non perdere l'opportunità di fare una pausa presso i ristorantini del porto, dove potrai assaporare il pesce fresco dell'isola. Indubbiamente, una delle spiagge di La Palma da visitare.
Playa de La Veta
A La Palma le spiagge non sono solo turistiche, ma potrai trovarne alcune caratterizzate da un sorprendente fascino selvaggio. Tra queste, vi è quella di La Veta a Tijarafe. Una località nascosta nel nord-ovest dell’isola e che è raggiungibile tramite un sentiero adrenalinico, ma sicuro. Una tappa ideale per chi ama l’avventura! Questa spiaggia selvaggia, infatti, offrono un'esperienza autentica e unica a contatto con la natura. La Playa de La Veta è composta da una piccola baia con sabbia nera finissima e onde modeste. In poche parole, il luogo ideale per una nuotata rinfrescante in un ambiente intimo e suggestivo.
Spiaggia Nogales
Tra tutte le spiagge selvagge, quella Nogales spicca per la sua bellezza mozzafiato. Questa enorme distesa di sabbia nera è circondata da una scogliera verde rigogliosa di piante endemiche. Trovandosi sulla costa est, il nostro consiglio è quello di visitarla al mattino per ammirare l'alba e godere del sole che si ritira dietro l'alta scogliera nel pomeriggio. Raggiungibile attraverso un comodo sentiero in 15 minuti, la Spiaggia Nogales offre anche un parcheggio e una doccia per i visitatori. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle correnti pericolose e non avventurarsi in mare aperto. I surfisti esperti possono cavalcare le onde, ma informarti sempre localmente prima di tuffarti in acqua!
Spiaggia Echentive
La Spiaggia Echentive a Fuencaliente offre un'esperienza unica grazie al suo paesaggio lavico creato dall'eruzione del vulcano Teneguía nel 1971. Questa piccola oasi, talvolta ventosa, è dotata di fortini costruiti dai locali e dai turisti per proteggersi dal vento. Qui troverai anche delle splendide piscine naturali, dove potrai fare un bagno protetto sia dalle onde che dal vento. Nella zona, è stata anche scoperta la famosa e perduta fonte termale di Fuente Santa, che si trasformerà in un progetto innovativo di piscine e cure termali nei prossimi anni. Inserisci Playa Echentive tra le spiagge di La Palma da visitare durante il tuo soggiorno!
Spiaggia Bujarén
Considerata una delle spiagge di La Palma più selvagge, Playa Bujarén è consigliata solo a persone amanti dell'adrenalina e abituate ad affrontare sentieri pericolosi! Questa meta è raggiungibile attraverso un percorso avventuroso e richiede una guida esperta, soprattutto in giornate con condizioni climatiche ottimali. Qui ti troverai immerso in una distesa di sabbia dalle varie tonalità, che cambiano a seconda delle stagioni. Tuttavia, è importante prestare attenzione al vento e al mare, in quanto possono diventare pericolosi. Durante l'estate, la Spiaggia Bujarén si trasforma in un luogo di grande bellezza, dove potrai ammirare l'ampia distesa di sabbia e godere di una vista mozzafiato.
Playa Taburiente
Non possiamo non citare la suggestiva Playa Taburiente, situata nel Parco Nazionale della Caldera de Taburiente. Questa spiaggia unica offre l'opportunità di fare un bagno nel fiume e nei laghetti dopo una lunga camminata, regalando una sensazione di rigenerazione e benessere. Nonostante si trovi lontano dal mare, Playa Taburiente offre un'esperienza unica per tutti gli amanti della natura: qui potrai immergersi in un ambiente incontaminato e godere della vera bellezza paesaggistica dell'isola. Una delle spiagge di La Palma perfette per trascorrere giornate di puro relax!