Scegli tu l'orario che preferisci
Il sound delle Baleari
Conosciuta e celebrata per le sue immense discoteche come il Pacha, l’Amnesia, il Privilege e la nightlife trasgressiva, ben poco viene raccontato del lifestyle rilassato dell’isla blanca.
Non è un caso che i primi a colonizzare Ibiza - negli anni sessanta – siano stati gli hippies, per i paesaggi selvaggi, la vita semplice e gli scenari marini tropicali. Lo stile di vita ibizenco è infatti all’insegna del relax e del travolgente divertimento.
Gli hippies di Ibiza
Per quanto potessero sembrare strani e curiosi, gli hippies erano tutt’altro che degli sprovveduti. Come mai si riversarono ad Ibiza fra gli anni sessanta e settanta? È presto detto, qui ci sono ben 300 giorni di sole l’anno e quasi dodici ore di luce durante l’estate. Le temperature sono miti anche d’inverno. Lo stile di vita è tutt’altro che frenetico. La natura è selvaggia e, lontano dai centri abitati, totalmente incontaminata, perfetta per gli amanti della bicicletta e del trekking.
Le calette meno battute sono un vero paradiso per chi ama il diving. Le spiagge bianchissime e le acque cristalline del mare di Plaja d’en Bossa, Talamanca e Ses Figueretes sono il luogo ideale dove riprendersi fra una notte brava e l’altra. Per chi desidera immergersi nella vera natura ibizenca c’è Cala Benirras, all’estremo Nord nei pressi di San Miguel, ideale per immersioni o snorkeling, con una spiaggia di sabbia grossa e conchiglie. È uno dei luoghi più amati dagli hippies ed un buon posto per tuffarsi nella loro colorata cultura. Se vuoi familiarizzare con questo lato di Ibiza ti consigliamo visitare i mercatini hippies di Es Canar e Las Dalias. Qui si trovano artigianato locale, vestiti, bigiotteria, incensi e musica di strada. Una full immersion nel lato hippie dell’isla blanca.
Alla scoperta del balearic beat
Il balearic beat è un mix piuttosto eclettico di musica house nato qui attorno alla metà degli anni ottanta. Negli anni seguenti – vista l’inarrestabile popolarità – divenne sinonimo di selezioni a base di house, jazz e world music suonata in club esclusivi o in rave privati. Il vero ritmo dell’isola è questo, ed è pensato per godersi Ibiza in maniera rilassata, informale e senza stress. Il volto più autentico dell’isla blanca si rivela nei party sulla spiaggia, dove vengono montati degli improvvisati sound system e i DJ si alternano fino all’alba in selezioni coinvolgenti. I bar sulla spiaggia sono tutti quanti dei luoghi di tendenza dove si può ballare, bere drink e conoscere gente. I posti di ritrovo più gettonati cambiano spesso, ma andando al Bora Bora , all’Ushuaïa o fermandosi dalle parti di Calle d’Enmig e Calle Verge non si rischia di sbagliare. Chi conosce Ibiza, sa bene che un vero must è il Café del Mar, per i suoi esclusivi dj set al tramonto e le sue selezioni di musica ambient e chill out.
Trasgressiva e selvaggia: la notte di Ibiza
Fra i locali di culto della notte ibizenca il Pacha è considerato fra le 4 discoteche più importanti del mondo secondo DJ-Magazine. È il regno della house music e del balearic beat. I frequentatori assidui sanno che il suo vero cuore è nella Funky Room, dove si balla solo black music. Nel 1973, quando il Pacha fu fondato, era il punto di ritrovo per tutti gli amanti del genere. Lo Space è invece conosciuto per la sua ampia terrazza e il volume decisamente alto con il quale vengono proposte selezioni di ogni genere, essenzialmente a base di house. Chi cerca le radici del balearic beat deve fare un salto all’Amnesia. Aperto nel 1976, è oggi molto frequentato e conosciuto per i suoi schiuma party. Fu fondato da un gruppo di hippie e ai suoi inizi era un locale per concerti underground. Oggi il suono dell’Amnesia è un mix di tribal house e black music. Qui – secondo molti – è nato il più autentico balearic beat, con le travolgenti selezioni di Alfredo Fiorito che iniziò per primo a mixare generi musicali diversi fra loro. Uno stile che ha fatto scuola e la storia stessa di Ibiza. Lo scettro di Fiorito è oggi portato da Carl Cox, il DJ locale più conosciuto al mondo. Gli schiuma party sono una moda che si è diffusa anche in altri club locali come l’Es Paradis. Qui si tengono molti eventi organizzati dall’etichetta discografica inglese Hed Kandi con le ultime tendenze in materia deep house. Secondo il Guinness dei Primati, spetterebbe al Privilege la palma della più grande discoteca del mondo. La sua capienza si aggira attorno alle 10.000 persone. Qui si tiene uno fra i più conosciuti ed apprezzati eventi di tutta Ibiza: il Manumission, un’intera notte di musica, divertimento sfrenato e libertà assoluta. Quasi tutti questi club si trovano a meno di mezz’ora di auto da Figueretas. È pur vero che negli anni novanta Ibiza è stata sinonimo di tecno e grandi discoteche, ma la sua vera anima hippie non ha mai smesso di esistere. Oggi più che mai, Ibiza è tornata a sfoderare la sua natura più trasgressiva attraverso i propri affascinanti club di tendenza.