Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Sicilia e sardegna, viaggiando con i bambini

16.05.2017
Indice

Due Regioni straordinarie per viaggiare in famiglia alla scoperta del mare e della natura. La zona fra Taormina e Messina, sulla costa siciliana, e quella di San Teodoro, sullo splendido mar Tirreno, sono affascinanti esempi di bellezza italiana.

Ambasciatrici della bellezza italiana, Sicilia e Sardegna sono la scelta migliore per vivere una vacanza adatta ai bambini.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Magna Grecia formato famiglia

Il profumo del mare e della macchia mediterranea è il biglietto da visita della Sicilia. Chi c’è stato non fatica a sentirsi immediatamente a casa, chi vi giunge per la prima volta ha invece l’impressione di trovarsi in un paradiso naturale, popolato di antichità. I bambini amano questa regione per il mare, le spiagge, le tante avventure possibili e soprattutto per la bontà dei suoi dolci.

Il Ciao Club Le Dune si trova a Mortelle, sulla costa nord della Sicilia, in provincia di Messina, affacciato su una grande spiaggia di sabbia bianca e ciottoli. I fondali bassi sono perfetti per nuotare e godersi il mare in sicurezza, soprattutto per chi viaggia in famiglia. Si può visitare Messina e i suoi stupendi palazzi oppure fare trekking e passeggiate nel vicino Parco dell’Alcantara, una meraviglia naturalistica ancora poco conosciuta. Si può dedicare una giornata per un’escursione alla scoperta della Valle dei Templi, una delle più alte espressioni della cultura della Magna Grecia, oppure vedere i mosaici mozzafiato della celebre Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, ad appena un’ora di strada. Anche una semplice passeggiata per le vie di Giardini Naxos, fra architetture antiche e botteghe di prodotti tipici, e una visita al Museo di Storia naturale, farà felice tutta la famiglia. Taormina è un’autentica perla siciliana ed è una fra le tappe irrinunciabili per chi si trova da queste parti. L’antico teatro risale al III secolo a.C. ed è fra i più grandi costruiti dalla civiltà greca, con una vista spettacolare sull’Etna e sulla baia sottostante. E se il mare e le spiagge della Sicilia non fossero abbastanza per i bambini, in meno di un’ora di auto da Giardini Naxos si può raggiungere Etnaland, il più grande parco divertimenti della Regione. Attrezzatissimo, e un po’ affollato d’Estate, questo parco offre tante attrazioni come acquapark e scivoli, effetti speciali e aree tematiche per grandi e piccoli. Il Parco dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, si presta invece a bellissime escursioni naturalistiche.

Sardegna in famiglia

Il sogno di ogni bambino, in Sardegna si traduce in realtà! Una regione splendida dove entroterra e zona costiera offrono una meraviglia dopo l’altra. La zona di San Teodoro, con spiagge di sabbia finissima e mare turchese, è la meta ideale per chi viaggia in famiglia. Il Parco Marino di San Teodoro copre un ampio tratto di mare e una vasta porzione della terraferma. Qui - sotto la verde mole del Monte Nieddu e delle sue fresche cascate - si estendono ampi boschi di lecci e sughere dove vivono numerosi animali. Si può amare alla follia la fine sabbia dorata di Cala D’Ambra, in Località Punta Isuledda, o quella chiara e brillante dell’arenile di Lu Impostu, a Capo Coda Cavallo. Entrambe offrono scenari dai contorni caraibici come il bianchissimo arenile di Cala Brandinchi, protetto dalla profumatissima macchia mediterranea e da ulivi secolari che svelano un mare sorprendentemente turchese, dai riflessi smeraldo. I più piccoli apprezzeranno certamente le morbide dune di sabbia e la laguna di La Cinta dove vivono folaghe, germani reali e, in alcuni momenti dell’anno, anche i fenicotteri rosa. L’Eden Village Li Cupulatti, nei pressi dell’accogliente paese di Budoni, si trova direttamente in riva al mare, su una spiaggia di sabbia finissima. Da qui si può partire alla scoperta di Biderrosa, un’oasi protetta dal WWF che comprende 5 calette e una vasta pineta: un vero paradiso per i bambini. Sulla costa orientale della Sardegna gli amanti della natura, della buona tavola e soprattutto del mare trovano sempre soddisfazione, specialmente se accompagnati dalla fantasia dei più piccoli. Sono proprio i bambini, molto spesso, a cogliere dettagli meravigliosi e a condurre gli adulti in un viaggio di scoperta.