Scegli tu l'orario che preferisci
A Lisbona con Pessoa
Una città di pietra bianca che brilla al sole in ogni periodo dell’anno, fra antichissime tradizioni e palazzi storici che richiamano uno stile liberty, piccoli locali caratteristici e una deliziosa cucina locale: Lisbona è davvero una capitale da scoprire! Questa bellissima città è la meta ideale per delle vacanze in Portogallo da ricordare, per tanto ottimi motivi. Oltre alla grande storia e all’indubbia bellezza delle sue strade, infatti, Lisbona vanta un’aria al tempo stesso romantica e malinconica, carica di una poesia indescrivibile e mai scritta, che ha inevitabilmente influenzato artisti di ogni epoca. Fernando Pessoa, uno dei poeti europei più amati al mondo e nato proprio a Lisbona, è fra questi.
La casa natale
La casa natale di Fernando Pessoa si trova di fronte al Teatro Nacional de São Carlos, considerato uno fra i più belli di tutta Europa. Il palazzo in sé si contraddistingue grazie alla presenza di una statua, che ricorda le origini del poeta. Una zona molto bella, dove potrete ripercorrere le stesse strade amate dal poeta: da aggiungere assolutamente alla lista di cose da vedere a Lisbona.
Il centro culturale
La casa di molti scrittori è, di solito, quella in cui sono nati; la casa di Fernando Pessoa a Lisbona, invece, è spesso identificata con quella in Rua Coelho da Rocha, dove il poeta ha vissuto negli ultimi anni. Questo è dovuto anche al fatto che, al suo interno, è stata allestita una mostra permanente sulle opere dell’artista. Per molti, questo edificio custodisce un vero e proprio Museo di Pessoa, l’unico considerato tale a Lisbona. Si trova nel quartiere di Campo de Ourique.
Il caffè
Essendo una capitale europea molto amata dagli autori di tutto il mondo, Lisbona è ricca di luoghi di ritrovo per artisti di ogni tipo. Ci sono diversi caffè letterari molto amati e frequentati ancora oggi dalle personalità di spicco della vita culturale del paese. Fra tutti, più famoso è sicuramente quello noto ai più come il caffè di Pessoa a Lisbona: “A Brasileira”, in rua Garrett. Un luogo deliziosamente liberty, dove Pessoa passava il suo tempo a scrivere. A rappresentare la sua assidua frequenza, accanto al bar c’è una statua dello scrittore stesso.
La tomba
Un modo per rendere omaggio a Pessoa può essere quello di andare a trovare la sua tomba, nel suggestivo quartiere di Belém. Si trova, per la precisione, all’interno del Monastero dos Jerónimos, ed è ancora oggi una tappa fondamentale per i poeti europei in cerca di ispirazione da uno dei maestri più grandi.
L’itinerario
Pessoa e Lisbona sono sempre stati legati a doppio filo, in un rapporto meravigliosamente stretto che si ritrova spesso nelle opere del poeta. In una di queste ultime, rimasta incompiuta, Pessoa descrive tutto quello che secondo lui dovrebbe vedere un viaggiatore. Fra le mete principali ci sono il Rossio al Barrio Alto, il Castelo de São Jorge e l’Avenida da Liberdade.