Scegli tu l'orario che preferisci
Riserve naturali e spiagge da sogno in una vacanza in Grecia
Natura, la grande protagonista
In una vacanza in Grecia, a Samos e Karphatos, ci si rende subito conto di come la natura sia la più grande protagonista, l’elemento dominante in grado di incorniciare veri e propri scenari da favola. Una vegetazione lussureggiante, incastonata tra scogliere scoscese e zone montuose, caratterizza sia l’isola di Samos che quella di Karpathos, disegnando scenari diversi.
Samos, l’ultima riserva naturale dell’Egeo
L’isola di Samos è ricoperta da diverse aree forestali, dominate da pini, platani, castagni e uliveti e sopra certi livelli anche salici, abeti e pini neri, utilizzati in tempi più antichi per produrre navi. Samos ospita la seconda montagna più alta dell’Egeo, si tratta del Kerketeas (Kerkis), che si erge sul lato occidentale dell’Isola, la cui vetta più alta "Vigla" raggiunge 1445m ed è visibile da Rodi alla Calcidica. Partendo da Votsalakia, in una vacanza in Grecia a Samos, ci si può avventurare alla scoperta di questa rocciosa e ripida montagna, disseminata di affascinanti grotte, come la Panaghia, la Panaretos Hole, la Kandili e tante altre.
Nella zona centrale dell’isola, invece, svetta, dall’alto dei suoi 1160 metri, il monte Ambelos che prende il nome dalla ricchissima quantità di vigneti che ci sono in quest’area. Sia il Kerkis che l’Ambelos sono molto ricchi di correnti d’acqua sfruttate, negli anni, per dare vita ad una delle agricolture irrigue più fiorenti dell’intera Grecia.
Karpathos, dove la montagna si butta sul mare
L’isola di Karpathos è caratterizzata da una conformazione naturale molto montagnosa con picchi di rocce che si gettano direttamente sul mare, creando scenari mozzafiato e tanti diversi tipi di spiagge. In una vacanza in Grecia nell’isola di Karpathos è possibile incontrare, in un armonioso e variegato mosaico, spiagge formate da sabbia bianca finissima o da rocce aspre e scoscese. Il modo migliore per scoprire baie, calette incontaminate e spiagge desolate è quello di affittare delle piccole imbarcazioni, disponibili nel porto di Pigadia a prezzi modici. Tra le spiagge più particolari dell’isola, segnaliamo quella di Apella, spesso identificata come la più bella di tutto il mediterraneo. Delineata da rocce e alberi di pino, è formata da una spiaggia bianca molto fine, che si affaccia su un mare color turchese intenso. Degna di nota anche la spiaggia di Lefkos con le sue tre insenature a forma di mezzaluna che alterna sabbia soffice a brusche rocce che scivolano sul mare. Per gli amanti dello snorkeling la Spiaggia di Lefkos è un vero paradiso, già a pochi metri dalla riva è possibile vedere piccole murene, sardine, saraghe, mormore, orate, pesci pappagallo. In una vacanza in Grecia a Karphatos da non perdere anche le spiagge di Kato Lakos, Agrilaopotamos, Agios Theodoros, Aghios Nicolaos, Diakoftis e Damatria.
La penisola di Dilek
Proprio davanti all’isola di Samos, divisa solo da un piccolo istmo, si estende un’altra eccellenza naturalistica: il Parco Dilek Yarimadasi, nella penisola di Dilek, in terra turca. Le pendici del monte Samsundagi ospitano una grande oasi naturale caratterizzata da una flora e fauna ricchissima, dagli anni 60 tutelata come Parco Nazionale. Una rigogliosa vegetazione mediterranea lambisce suggestivi arenili, con boschi, sorgenti d’acqua, cascate e molte zone attrezzate per pic nic all’area aperta. Tra le perle del Parco segnaliamo una piccola grotta, chiamata di Zeus, circondata da ulivi e da una grandissima varietà di colorati fiori selvatici. La mitologia racconta che Zeus era solito nuotare all’interno della grotta in compagnia delle più belle ragazze del paese, per nascondersi dalla gelosia di sua moglie Era. L’acqua all’interno della grotta forma una vera e propria piscina naturale con acqua gelida d’estate e calda d’inverno.