Scegli tu l'orario che preferisci
Piccoli esploratori
Piccoli esploratori e naturalisti, architetti e golfisti in erba? A Maiorca i bambini sono i benvenuti nella dimensione a loro più congeniale, in una tradizionale cornice balearica fatta di natura incontaminata e Mar Mediterraneo.
Le Baleari hanno una risposta alle domande di ogni genere di visitatore. Maiorca può offrire un mare splendido, delle spiagge incantevoli, arte e cultura, formidabili luoghi per divertirsi, ma soprattutto è una meta rilassante da vivere in famiglia.
Tutti al mare! Ma proprio tutti!
L’isola ha molti luoghi da esplorare ma è tutto a portata di mano. Per attraversarla da parte a parte ci vuole poco più di un’ora di strada. Gli scenari, invece, sono eterogenei. Si passa da spiagge dal fascino caraibico a zone di interesse naturalistico, parchi ed aree attrezzate per i più piccoli, villaggi ricchi di storia e luoghi pensati per essere vissuti in famiglia.
Eden Viaggi propone sistemazioni pensate per vivere l’isola in famiglia come l’Eden Village Cala Domingos. Il modo migliore per visitare Maiorca in tutta tranquillità è quello di noleggiare un’auto. Sull’isola le strade sono ben curate, con segnalazioni puntuali ed efficienti. Chi cerca spiagge tranquille e comode da raggiungere non deve mancare di visitare quelle di Ses Covetes e quella di Es Trenc che è un’Area Naturale Protetta, a meno di un’ora di strada da Palma de Maiorca. Qui si trovano alcuni parcheggi custoditi, ristoranti, bar e si può scegliere fra la spiaggia libera e quella attrezzata. L’arenile è ampio, di sabbia fine, perfetto per i piccoli architetti – armati di paletta e secchiello – che desiderano cimentarsi con la costruzione di castelli e casette di sabbia. Il mare è azzurro e cristallino, caratterizzato da acque poco profonde e ideali per fare il bagno in tutta tranquillità. Un’altra spiaggia perfetta per essere vissuta in famiglia è quella di S’Arenal. Forse è un tratto di spiaggia un po’ affollato, specie negli ultimi anni, ma vanta strutture ben organizzate in grado di rendere piacevole e rilassante una giornata al mare con i bambini. Se invece si cerca un paradiso naturale con strutture dotate di ogni comfort ci si deve recare a Cala d’Or, sulla costa meridionale di Maiorca, che ha mantenuto intatta la struttura di antico villaggio di pescatori, con calette e piccole spiagge, ed è attrezzata di tutto punto per chi viaggia in famiglia. Qui ci si trova nel comprensorio del Parco Naturale di Mondragó dove il mare del Mediterraneo è punteggiato da sabbia bianchissima e una natura davvero splendida. Chi cerca il fascino di spiagge dai tratti caraibici, immerse nella natura mediterranea, non deve fare altro che lasciare l’auto nel vicino parcheggio e prendere il sentiero che conduce ad Es Carbò. Il percorso trekking che conduce a questa splendida spiaggia è abbastanza impegnativo, più adatto ai bambini in età scolare. Ci vuole circa un’ora di cammino per visitare questo angolo di Maiorca, ma ne vale la pena. Es Carbò, infatti, è ritenuta una fra le mete più belle di tutte le Baleari. La fatica per arrivarci è ben ricompensata. Qui il mare è pulitissimo ed offre tutte le tonalità dell’azzurro e la sabbia è bianca e fine. La spiaggia non è mai affollata ma non è attrezzata, quindi è necessario munirsi di provviste, acqua e soprattutto di ombrellone e crema solare perché il sole – nei mesi estivi - è molto forte.
Maiorca in famiglia
Il capoluogo dell’isola di Maiorca è la piccola cittadina di Palma di Maiorca, antica e affascinante, a misura di famiglie e facilmente visitabile con i bambini, anche quelli più piccoli. Il monumento più suggestivo da visitare con bambini al seguito è la Cattedrale di Santa Maria di Palma, chiamata La Seu, che si trova su una altura con una vista mozzafiato sul Mediterraneo. La chiesa ha origini gotiche ed è fra le più grandi di tutta la Spagna. A fianco si trova l’imponente Palazzo dell'Almudaina la cui architettura è una miscela di ispirazioni gotiche e suggestioni arabe. Da qui si diparte un fitto reticolo di vicoli che conducono nel centro della città, dove scoprire abitazioni nello stile tipico isolano e antichissimi edifici. I genitori apprezzeranno la possibilità di esplorare i Bagni Arabi, vestigia di un passato locale assai travagliato, dove si può visitare la sala circolare con volta dell’Hammam. I piccoli, invece, si divertiranno a visitare lo splendido giardino all’esterno che può vantare piante rare e fiori di eccezionale bellezza. Qui a Palma di Maiorca con i bambini non c’è rischio di annoiarsi. Si può trascorrere una giornata presso il Palma Aquarium, un acquario di piccole dimensioni ma veramente curatissimo, con squali, tartarughe marine e due attrezzatissime aree gioco per i più piccoli. L’acquario offre ai più avventurosi anche la possibilità di fare snorkeling nelle vasche con i pesci, ovviamente in quelle senza squali! Chi cerca divertimenti più sofisticati e coinvolgenti deve recarsi a Magalluf, a pochissimi minuti di Palma, al Katmandù Park dove si trovano esperienze di ogni genere: piscine, scivoli, minigolf, giochi avventurosi e bene organizzati. Il mare si trova ad appena 250 metri, la spiaggia è molto accogliente e l’acqua è pulita. Sempre in questa zona, a 20 minuti dal centro storico di Palma di Maiorca, si trova il Golf Fantasia, una grande struttura per il mini golf, con buche immerse nel verde e percorsi davvero fantasiosi. Le famiglie con bambini che sognano di diventare piccoli naturalisti hanno l’imbarazzo della scelta sull’isola di Maiorca! Da Colonia Saint Jordi si possono effettuare escursioni con barche dotate di fondo trasparente per osservare la fauna marina. Al giardino botanico di Maiorca, il Botanicactus, si può provare l’ebrezza di avventurarsi in un percorso desertico fra cactus, passare attraverso aree ombreggiate da palme e attraversare un piccolo lago. Un’escursione attraverso molteplici habitat naturali che non manca di affascinare adulti e bambini.